Spettacoli

Napoli Teatro festival Italia 2020, gli appuntamenti di domani 28 luglio

Condivid

Napoli Teatro Festival Italia 2020: domani proseguono gli appuntamenti della tredicesima edizione diretta da Ruggero Cappuccio, realizzata con il sostegno della Regione Campania e organizzata dalla Fondazione Campania dei Festival.

 

Alle 19 nel Casino della Regina del Real Bosco di Capodimonte (ingresso da Porta Miano) Claudio Di Palma e Marina Sorrenti portano in scena per la sezione Progetti speciali la lettura drammatizzata “Tutte le notti di un giorno” di Alberto Conejero a cura dell’Instituto Cervantes. Protagonisti Samuel e Silvia, tanto vicini eppure lontani l’uno dall’altro.

L’opera di Alberto Conejero (Jaèn, 1978), è tradotta per la prima volta in italiano su commissione dell’Instituto Cervantes di Napoli. Lo spettacolo viene trasmesso anche gratuitamente in diretta streaming su live.napoliteatrofestival.it, su live.napoliteatrofestival.it, su Radio Crc, e sulla piattaforma Ecosistema digitale per la cultura della Regione Campania.

Leggi anche: https://www.cronachedellacampania.it/2020/07/al-napoli-teatro-festival-la-prima-assoluta-di-tutte-le-notti-di-un-giorno-di-alberto-conejero/

Per la sezione Osservatorio, alle 21 e alle 23 nel Giardino Romantico di Palazzo Reale, in scena in prima assoluta “L’isola degli invertiti”, di Antonio Mocciola per la regia di Marco Prato. Interpreti Diego Sommaripa, Tommaso Arnaldi, Francesco Giannotti.

Sinossi dello spettacolo “L’isola degli invertiti”

Negli anni ’30 partì, su ordine del PNF ma anche per iniziative iperzelanti di alcune questure locali una spietata caccia all’omosessuale, vero o presunto. Una mattanza che porterà al confino, soprattutto nelle remote Isole Tremiti, centinaia di “invertiti”. In questo olocausto silenzioso – l’omosessualità non era ufficialmente punita dal nostro codice penale semplicemente perché non se ne ammetteva neppure l’esistenza – si intrecciano le vicende di Modesto e Vito, due personalità opposte. Fascista convinto, padre di due figli, represso e violento l’uno; sarto esuberante, gioviale, risolto nei propri gusti e felicemente effeminato l’altro. Si conosceranno in una sala da ballo, scoccherà la scintilla, ma dopo la delazione della moglie di Modesto si troveranno entrambi prima in questura, dove avranno atteggiamenti ancora una volta opposti alle accuse del questore Molina, e poi alle Tremiti, confinati, e separati da un muro ideale, che si abbatterà una volta liberati, alla fine della guerra. I loro corpi vivranno come le loro anime: allacciati e bollenti nel primo quadro, nudi e smarriti davanti al fuoco delle accuse nel secondo, laceri e distanti, ma paradossalmente finalmente liberi, nel terzo, in cui – ormai condannati – potranno liberare la loro vera identità, che sarà sorprendentemente opposto rispetto a quando li abbiamo conosciuti.

Guarda anche: https://napoliteatrofestival.it/spettacolo/lisola-degli-invertiti/


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 27 Luglio 2020 - 19:30
Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Sicurezza in mare, maxi controlli nel golfo di Napoli: 351 natanti ispezionati, 109 sanzioni e un sequestro

Napoli – Giro di vite sulla sicurezza in mare nel golfo di Napoli. Tra il… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 21:18

Salerno, sospetta violenza su una 16enne sulla spiaggia di Santa Teresa, indagini in corso

Salerno. La tranquillità della movida estiva salernitana è stata scossa da un grave episodio. La… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 21:03

Tragedia in Irpinia: 80enne si schianta contro una edicola votiva

Un drammatico incidente stradale è costato la vita a un pensionato di 80 anni, avvenuto… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 20:48

Vesuvio in fiamme, la lezione che non impariamo mai: tecnologie pronte, ma lasciate nei cassetti

Napoli– Ettari di macchia mediterranea in cenere, habitat distrutti, biodiversità compromessa. Il Vesuvio brucia ancora… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 20:28

Ischia, approvato il Piano di Ricostruzione: via libera alla rinascita dopo il sisma e l’alluvione

Ischia – Dopo un lungo iter, arriva il via libera definitivo al Piano di Ricostruzione… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 20:18

Investe un sedicenne in scooter e fugge: automobilista denunciato per omissione di soccorso

Un automobilista è stato denunciato dai Carabinieri per omissione di soccorso e rifiuto di sottoporsi… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 20:03