Nell’ultima settimana, il lavoro congiunto dei motociclisti del Nucleo Radiomobile dei Carabinieri di Napoli con quelli della Polizia Municipale cittadina – che hanno operato a stretto contatto – è stato specificamente orientato a infrenare le violazioni al codice della strada commesse dai conducenti di ciclomotori e motocicli.
L’attività è stata rivolta a varie aree della città, tra cui quelle prevalentemente frequentate dai turisti nella zona del centro e quelle a ridosso delle principali località marittime.
Con l’ausilio sistematico dei carri attrezzi autorizzati, sono stati sequestrati 75 veicoli, di questi 20 sono stati rimossi definitivamente dalla circolazione poiché guidati nonostante fossero già sottoposti a sequestro.
Più di 230mila gli euro comminati con varie sanzioni: le più ricorrenti sono risultate essere la carenza della copertura assicurativa, la guida senza casco e la guida senza aver mai conseguito la patente.
Durante i controlli i motociclisti hanno denunciato anche due persone. La prima per aver violato il divieto di ritorno nel capoluogo partenopeo mentre l’altra per aver esibito una carta di circolazione falsa. Durante il lavoro congiunto di Carabinieri e Polizia Municipale sono state controllate complessivamente 632 persone, delle quali quasi 200 sono pregiudicate.
È stata a un passo dal perdere i risparmi di una vita, ma l’intervento tempestivo… Leggi tutto
L'Australia e il social network Tik Tok sono scossi dal caso di Oyebola "Bibi" Coxon,… Leggi tutto
Nei giorni scorsi alla nostra redazione è arrivata una segnalazione da parte di un lettore… Leggi tutto
Castellammare di Stabia– Un uomo di 65 anni è stato trovato senza vita questa mattina… Leggi tutto
Napoli – Un Ferragosto all’insegna del decoro urbano. Proseguiranno fino a domenica le attività straordinarie volute… Leggi tutto
Ogliastro Cilento – Non ce l’ha fatta Cosimo Palmigiano, 45 anni, rimasto gravemente ferito nell’esplosione… Leggi tutto