Nell’ultima settimana, il lavoro congiunto dei motociclisti del Nucleo Radiomobile dei Carabinieri di Napoli con quelli della Polizia Municipale cittadina – che hanno operato a stretto contatto – è stato specificamente orientato a infrenare le violazioni al codice della strada commesse dai conducenti di ciclomotori e motocicli.
L’attività è stata rivolta a varie aree della città, tra cui quelle prevalentemente frequentate dai turisti nella zona del centro e quelle a ridosso delle principali località marittime.
Con l’ausilio sistematico dei carri attrezzi autorizzati, sono stati sequestrati 75 veicoli, di questi 20 sono stati rimossi definitivamente dalla circolazione poiché guidati nonostante fossero già sottoposti a sequestro.
Più di 230mila gli euro comminati con varie sanzioni: le più ricorrenti sono risultate essere la carenza della copertura assicurativa, la guida senza casco e la guida senza aver mai conseguito la patente.
Durante i controlli i motociclisti hanno denunciato anche due persone. La prima per aver violato il divieto di ritorno nel capoluogo partenopeo mentre l’altra per aver esibito una carta di circolazione falsa. Durante il lavoro congiunto di Carabinieri e Polizia Municipale sono state controllate complessivamente 632 persone, delle quali quasi 200 sono pregiudicate.
Napoli – Si è chiusa con un nuovo record di pubblico la XXV edizione del… Leggi tutto
Napoli – Ennesimo episodio di violenza sulle strade vesuviane: una donna è stata ferita e… Leggi tutto
Grande partecipazione a Priora per la tappa conclusiva delle “Domeniche Ecologiche”, promosse dal Comune di… Leggi tutto
In un'operazione fulminea nel centro storico di Napoli, la Polizia di Stato ha messo le… Leggi tutto
Napoli - Un 76enne napoletano, con precedenti di polizia, è stato arrestato nella mattinata di… Leggi tutto
Parlare di Juve Stabia sorpresa del campionato dei serie B è un'offesa alle prestazioni dei… Leggi tutto