App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 17 Agosto 2025 - 18:20
28.3 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Napoli, controlli nella movida del centro storico: sequestri, sanzioni e...
Nuova rivolta nel carcere di Santa Maria Capua Vetere: agenti...
Salerno, autista bus aggredito a pugni da un passeggero
Aversa, migrante ubriaco aggredisce operatori ecologici e ruba un camion...
Rogo in un’azienda di rifiuti a Teano: nube tossica e...
Ercolano, colpo fallito a Villa Ruggiero: ladro fermato da due...
Movida blindata a Ferragosto, decine di denunce e sequestri tra...
Torre Annunziata: arrestato uomo del clan Gallo-Cavalieri per estorsione e...
Strage di Forio d’Ischia, Antonio Luongo aveva premeditato l’agguato. Ancora...
Napoli, la truffa dei finti viaggi a Sharm: l’agente sparito...
Oroscopo del 17 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, il 31 si prende la scena: doppia uscita tra...
Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la...
Napoli sotto assedio: regolamneto di conti in pieno giorno
Lotto e 10eLotto: la dea bendata si ripete, il 22...
Latina, ruba il portafogli dall’auto di una donna: arrestato 18enne...
Strage della gelosia a Forio d’Ischia: ecco chi sono le...
Sparatoria in un bar a Forio d’Ischia: tre morti e...
Napoletano invalido ucciso dalla compagna a Milano
Nuovi temporali in arrivo sulla Campania: allerta meteo prorogata
Sventata truffa da 63 mila euro: pensionata salvata in extremis...
Arrestata Bibi “L’ostetrica senza filtri” star di Tik Tok, accusata...
Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o...
Giallo a Castellammare: trovato morto in casa un uomo di...
Napoli, piano straordinario per il decoro urbano: interventi fino a...
Esplosione in fabbrica, muore operaio dopo otto giorni di agonia
Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi...
Napoli, pusher del Burkina Faso arrestato in piazza San Francesco...
Napoli, Circumvesuviana: dopo il caos di Ferragosto, ripresa regolare della...
Cardito, si schianta contro il guard rail: muore 26enne di...

Napoli, due donne fermate mentre tentano di entrare a Secondigliano con 9 microtelefoni negli slip

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Stamane due donne attraverso il reparto colloqui del Centro Penitenziario di Secondigliano hanno cercato di introdurre 9 microtelefonini occultati abilmente nei propri slip.

Ancora una volta senza scrupoli una criminalità spudorata e senza dignità investe sulle proprie donne come mezzo per i propri affari illeciti.
Tanti sono gli stratagemmi messi in campo ma grazie alle elevate capacità professionali del personale di Polizia Penitenziaria, ancora una volta è stato sventato il tentativo di introdurre oggetti illeciti e non consentiti all’interno di un penitenziario, fatti non perseguibili penalmente.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Blitz nelle carceri di Secondigliano e Avellino sequestrati 11 cellulari

Per Palmieri Vincenzo e Castaldo Luigi segretari regionali Osapp Campania “è solo grazie alle donne e gli uomini della Polizia Penitenziaria che con alto senso del dovere e forte spirito di abnegazione che oggi come in tante altre occasioni, riusciamo a segnare questo colpo alla criminalità pur se senza subirne penalmente”.

Per l’Osapp Sindacato autonomo Polizia Penitenziaria maggiormente rappresentativo sul territorio “il Governo deve investire con maggiori risorse per affrontare le ataviche problematiche da tempo segnalate, rinforzare gli organici e le strumentazioni messe a disposizione di un Corpo dello Stato come quello della Polizia Penitenziaria, affinché sia garantita la sicurezza per tutti.

Al personale operante uomini e donne della Polizia Penitenziaria del penitenziario di Secondigliano non solo quello del reparto colloqui, bensì quelli che dirigono e cooperano in altre attività istituzionali connesse, va tutta la nostra gratitudine per la brillante operazione svolta che ha neutralizzato la commissione di altri reati e il conseguente rinvenimento e sequestro, nonché il nostro personale ringraziamento per il lavoro svolto nonostante le difficoltà, come sindacato faremo l’impossibile per stare a vostro fianco e contribuire a migliorare il sistema lavorativo nell’interesse di tutti, sollecitando nuovamente i vertici politici e dell’Amministrazione Centrale a porre in essere una maggior attenzione anche attraverso il rafforzamento degli strumenti tecnologici per potenziare controlli ai fini della sicurezza e una implementazione dell’attuale pianta organica ridotta in seguito ai tagli della Legge Madia, che di sicuro non è adeguata alla realtà lavorativa di un istituto penitenziario come quello di Secondigliano”.
Entrambe sono state denunciate all’autorità Giudiziaria competente.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 7 Luglio 2020 - 21:20


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
  • Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi +100%
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie