eduardo scarpetta/foto repertorio
Ogni tentativo di mediare sembra sia stato vano e alla fine le riprese per il film “Qui rido io” di Mario Martone sulla vita di Eduardo Scarpetta non si faranno a Palazzo Scarpetta in via Vittorio Colonna.
A comunicarlo è stata Maria Basile Scarpetta, vedova di Mario Scarpetta, figlio di Eduardo, attraverso un post Facebook :” Non si faranno le riprese del film di Martone a Palazzo Scarpetta…….Sono addolorata e delusa per non essere riuscita a ricomporre quello che sembrava uno strappo risolvibile”.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Film su Eduardo Scarpetta, i condomini di Palazzo Scarpetta non autorizzano le riprese nel cortile
Qui Rido Io, il nuovo film di Martone su Scarpetta interpretato da Toni Servillo
“La delusione è tanta. Non capiamo assolutamente i motivi per i quali sia stato negato un pezzo di storia della nostra città per rendere omaggio ad una grande della nostra cultura. Riteniamo che i monumenti storici, anche se parte di condomini, non appartengono ai privati ma siano beni da condividere con tutta la città, con tutto il mondo.”- ha raccontato Benedetta Sciannimanica, consigliere dei Verdi-Europa Verde della Municipalità I.
“Siamo davvero senza parole. Non voler condividere un monumento storico al fine di esaltare ed omaggiare la cultura napoletana ci sembra di un atto di puro egoismo.
Un film dedicato a Scarpetta sarebbe una gran bella pubblicità su Napoli e i suoi simboli e darebbe una grossa mano a riabilitare l’immagine della nostra città che troppe volte è stata infangata dagli attacchi mediatici. A questo punto ci chiediamo: non esiste alcuna possibilità di ripensamento? Sarebbe un atto dovuto, a Scarpetta e a Napoli. ”-hanno concluso il Consigliere Regionale dei Verdi-Europa Verde Francesco Emilio Borrelli ed il conduttore radiofonico de La Radiazza Gianni simioli.
Si è svolta oggi, sabato 3 maggio 2025, presso la Marina di Puolo, la tappa… Leggi tutto
È tutto pronto per il gran finale della XXV edizione del COMICON Napoli, che domani,… Leggi tutto
L’allerta è massima e il messaggio è diretto: “Diffidate dai biglietti venduti a 200 euro,… Leggi tutto
È con profonda commozione che AMICI Italia e l’intera comunità dei pazienti affetti da Malattie… Leggi tutto
Spari all’alba a Poggioreale, otto bossoli trovati in strada: indagano i carabinieri. Momenti di tensione… Leggi tutto
Angri, maxi sequestro di cocaina: 36 chili rinvenuti dai carabinieri vicino alla stazione ferroviaria Un… Leggi tutto