#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 06:07
14.5 C
Napoli
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...
Napoli-Cagliari, l’allarme Ticketone: “Biglietti a 200 euro? Sono truffe. Diffidate...
Lutto per la scomparsa del Dott. Francesco Manguso medico dell’ospedale...
Napoli, stesa all’alba a Poggioreale: 8 bossoli in via Miccoli

L’importanza della reputazione online del tuo marchio e come crearla

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Quando si parla di reputazione online di un marchio, cos’è la prima cosa che ti passa per la testa? Monitoraggio dei social network? Soddisfazione del cliente? Indice dei reclami? Qualità del servizio?

 

Beh, sappi che è un po’ di tutto questo e molto altro!

Il monitoraggio di tutti i canali attraverso cui i consumatori possono esprimere le loro opinioni (positive e negative), come Twitter e Facebook, serve ad avvicinare l’azienda al cliente. L’obiettivo non è solo quello di soddisfare il cliente, ma di rafforzare l’immagine dell’azienda e distinguersi nel mercato.

QUAL È L’IMPORTANZA DELLA REPUTAZIONE ONLINE?

È molto probabile che tu abbia già digitato il nome della tua azienda su Google per vedere quali sono le opinioni o le critiche, giusto? Se lo hai fatto, ma hai ignorato ciò che è apparso nei risultati di ricerca: male! Ti spiegheremo di seguito perché questo è un grosso errore!

LA REPUTAZIONE MODIFICA IL COMPORTAMENTO DEL CONSUMATORE

La mappatura dei commenti e recensioni ti assicurano di avere informazioni importanti su come la tua azienda viene percepita e discussa in rete. Se la visibilità della tua azienda è negativa, puoi essere sicuro che altre persone ci penseranno due volte prima di venire da te.

Certamente non è questo il tuo obiettivo, vero? Pertanto, è necessario sviluppare piani d’azione sfruttando queste opportunità per ridurre le perdite e avere la possibilità di migliorare la tua reputazione online.

Tieni presente che non puoi impedire al consumatore di esprimere il proprio parere, ma puoi assicurarti che i tuoi clienti abbiano solo cose positive da dire! Un buon modo per farlo è quello di creare contenuti pertinenti, pubblicandoli su siti autorevoli per promuovere la reputazione online. Insomma: investire tanto sulla SEO.

IL VALORE DEL MARCHIO

Esistono strumenti che analizzano le prestazioni dei contenuti dei siti e che monitorano le menzioni fatte dagli utenti. Queste metriche possono essere:

* Quantitative: stimano la portata sociale del tuo marchio

* Qualitative: misurano l’immagine della tua azienda davanti ai consumatori

Senza un adeguato monitoraggio della reputazione online, non esiste un piano d’azione efficace. Ogni azienda ha bisogno di indicatori, affinché la gestione possa essere eseguita bene.

Su Internet non è diverso. Per esempio, non otterrai risultati se ti concentri sulla riduzione dei prezzi mentre il problema più grande sono i tempi di consegna per i tuoi clienti.

Ricorda che per aumentare le vendite, affrontare i concorrenti e consolidare virtualmente la tua attività, il marchio deve essere rafforzato.

AUMENTA LA REDDITIVITÀ

Sappiamo che i prezzi sui canali digitali tendono ad essere più economici rispetto al negozio fisico. Questo perché il costo di mantenimento dell’azienda virtuale è inferiore. Le spese come il mantenimento di uno stabilimento, il numero di dipendenti ecc sono ridotte.

L’utilizzo di Internet e la possibilità di offrire prezzi più competitivi fanno aumentare notevolmente la redditività del business quando la reputazione online è ben gestita.

 

Non dimenticare che avere un profilo o un sito web non è abbastanza per attrarre le persone. L’interazione con i consumatori, il monitoraggio degli indicatori, la logistica utilizzata e il canale di comunicazione sono fattori che influenzano il successo.

COME GARANTIRE LA REPUTAZIONE ONLINE?

Ora che ne hai capito l’importanza, è tempo di elaborare strategie per garantire la tua reputazione online. Abbiamo selezionato alcune misure efficaci che possono essere implementate nella tua azienda per migliorarla:

  • DAI PROPRIETA’ AL TUO CLIENTE

Non puoi fare diversamente; se l’obiettivo è costruire un buon rapporto con il consumatore e garantire il passaparola attraverso un servizio di qualità, non c’è niente di più logico che comprendere e soddisfare le esigenze del cliente.

  • INVESTIRE IN CONTENUTI RILEVANTI

Chi non darà credibilità a un marchio che ha un blog pieno di contenuti pertinenti e affidabili? Questo tipo di investimento dimostra che l’azienda ha l’autorità e può offrire un prodotto o servizio di valore.

Tuttavia, anche se i blog rappresentano un’alternativa eccellente, potrebbe non essere l’opzione migliore per il tuo target. Comprendere il comportamento del tuo pubblico è importante tanto quanto il resto.

  • CURARE LA REPUTAZIONE OFF-LINE

Non è difficile immaginare che se il cliente è stato servito male o ha avuto problemi in un tuo negozio, sarà riluttante a fare un acquisto online da te.

Quindi sii proattivo nel gestire i reclami nel tuo punto vendita. Questo include anche la formazione del personale del negozio. I dipendenti devono essere preparati a gestire l’insoddisfazione, i commenti negativi, i dubbi sulle procedure di acquisto online e le altre esigenze dei clienti.

TIENI D’OCCHIO LE VALUTAZIONI

Le valutazioni sono eccellenti termometri per l’azienda; i commenti esprimono l’opinione e i suggerimenti per un miglioramento, i punti di forza o le ragioni principali dell’insoddisfazione.

La grande differenza è ciò che la tua azienda fa con queste valutazioni! L’obiettivo dovrebbe essere quello di massimizzare i commenti positivi, convertire quelli negativi e dimostrare al pubblico che il negozio è proattivo nel risolvere i problemi.

 


Articolo pubblicato il giorno 17 Luglio 2020 - 15:01

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento