Librai non pagati, venerdi' protesta in piazza a Napoli
"Dopo dieci mesi nessun pagamento, siamo sull'orlo del fallimento.Potrebbe interessarti
Manfredi: “Napoli è ormai una città globale”
Manfredi: “Stiamo lavorando per riaprire il murale di Maradona, serve una soluzione condivisa”
Manfredi: “Mi ricandido a sindaco di Napoli. Non voglio lasciare il lavoro a metà”
Napoli, gettoni di presenza nelle Municipalità, Strazzullo: "Fare chiarezza, ma senza gogne facili"
"Le grandi difficolta' del settore che purtroppo si ripetono ogni anno con la pandemia si sono ulteriormente aggravate e rischiano di ripercuotersi sui cittadini e soprattutto sui piu' indigenti che rischiano di dover pagare i libri per i loro figli. Dopo le numerose proteste per i mancati pagamenti chiediamo un incontro urgente per lo sblocco dei fondi comunali per avviare il pagamento delle librerie. I nostri associati e il responsabile del settore Gianfranco Lieto hanno piu' volte sottolineato la necessita' di una adeguata programmazione dei pagamenti per evitare questa situazione che annualmente va a pesare sulle casse dei librai costretti ad anticipare somme ingenti cui e' sempre piu' difficile far fronte. Oggi non sara' facile limitare i problemi finanziari per le librerie e organizzativi per le famiglie e le scuole. Ci auguriamo che si trovi un accordo a breve col Comune", ha dichiarato il direttore generale di Confcommercio Campania Pasquale Russo.






