#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Agosto 2025 - 15:27
36.3 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Napoli, Cardarelli sotto pressione: “Al pronto soccorso solo in caso...
Bloccato con il taser e arrestato il pregiudicato che ha...
Secondigliano, portavano stupefacenti in carcere al figlio: denunciati madre e...
Campi rom sotto assedio: sequestrato un “tesoro” da oltre 100mila...
Consulenza finanziaria indipendente: perché scegliere un advisor fee‑only per il...
Pusher in azione durante la “Notte Bianca” a Pietrelcina: arrestato...
Napoli, fermato uno dei due sospettati per la clamorosa rapina...
Qualiano, agguato sotto casa: 28enne ferito a colpi di pistola
Torre del Greco, follia al pronto soccorso del Maresca: aggrediti...
Oroscopo del 13 agosto 2025 segno per segno
Diamante, morti per botulino: le autopsie confermano l’intossicazione
Dj Godzi, la salma torna a Napoli: lunedì 18 i...
SuperEnalotto, serata di numeri e sorprese: il “6” sfugge ancora
Lotto e 10eLotto: l’estrazione di oggi regala “gemelli” e numeri...
Suicidi in carcere, il Sappe: “Polemiche strumentali”
Catania, tenta di truffare 81enne: arrestato 51enne di Napoli
Miss Italia, 13enne in passerella, è bufera: licenziato l’organizzatore campano
Incendio al Vesuvio, oggi quattro Canadair in azione
Fiamme sul Vesuvio, salve le colture di pregio
Grandinata e temporale lampo nel Cilento: bagnanti in fuga e...
Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà...
Dove si dirige la comunicazione? L’evoluzione strategica che ridisegna l’informazione
Napoli, Ospedale del Mare: salvato l’orecchio a un sedicenne ferito...
Una Giornata Diversa a Napoli: Benessere, Cultura e Relax
Castel San Giorgio, incendio a ridosso del centro abitato: evacuate...
Dl Economia, Broya de Lucia e Colaci: “Governo regala il...
Nuova aggressione in corsia al San Pio, l’Ordine dei Medici...
Lite tra ragazzi alla festa di paese di Campoli Appennino:...
West Nile, il Ministero avverte: picco atteso nelle prossime settimane
Napoli, litorale costiero liberato da ormeggi e stabilimenti balneari abusivi

Lavori per la chiusura del pozzo geotermico ad Agnano. Sopralluogo di Borrelli

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Lavori per la chiusura del pozzo geotermico ad Agnano. Sopralluogo di Borrelli: “Lavori di scavo eseguiti senza alcun permesso e ad alta criticità.

 

Venerdì Question time in consiglio regionale. Chiederemo al Consiglio Regionale quanto soldi erano stati anticipati per il progetto, quanti ne sono stati restituiti e quanto tempo ci vorrà per la chiusura del pozzo”. Sono iniziate le operazioni per la chiusura del pozzo realizzato ad Agnano, in via Antignana, durante il progetto GeoGrid.

Durante la mattinata del 14 luglio, il Consigliere Regionale dei Verdi Europa-verde, che sin dall’inizio ha seguito la vicenda da vicino, ha effettuato un sopralluogo, assieme al vulcanologo Giuseppe Mastrolorenzo e a Giuseppe Mosca, del comitato No Triv, per verificare il procedere dei lavori.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Fumarole di Agnano, partono i lavori per la chiusura del pozzo ma nel cantiere ci sono state presenze ‘abusive’

“Ci auguriamo vivamente che questi lavori per la chiusura del pozzo siano eseguiti sotto la supervisione della Protezione Civile, perché possono esservi diversi criticità legate a queste operazioni, non vogliamo che si corrano altri rischi.”- ha dichiarato Giuseppe Mosca.

“In effetti potrebbero esserci diverse problematiche in quanto sia prima che durante le operazioni di scavo non sono state fattii dei monitoraggi, sono stati effettuati solo dopo in maniera parziale. L’equilibro idro-termale del sottosuolo potrebbe essere stato compromesso e questo potrebbe generare diverse problematiche, come ad esempio delle esplosioni freatiche. Sin dall’inizio ho lanciato l’allarme relativo alle criticità di questo progetto, in passato ho fatto bocciare diversi progetti, ad Agnano, a Serrara Fontana, Bagnoli, dopo aver evidenziato i rischi che l’immissione e l’estrazione di fluidi dal sottosuolo possono creare. E’ assolutamente da irresponsabili portare avanti ricerche geotermiche o installare centrali geotermiche in centri abitati, farlo in un’area così densamente abitata e ad altissima energia sismica come Agnano è una pazzia. L’energia geotermica non è un tipo di energia così pulita, sicura e rinnovabile. ”-sono state le parole di Mastrolorenzo.

“Bisogna continuare a tenere d’occhio da vicino questa situazione, se qualcuno ha messo a rischio la popolazione dovrà essere messo di fronte alle proprie responsabilità. Per questo venerdì 17 luglio presenterò al Consiglio Regionale, durante la seduta di Question Time, un’interrogazione a risposta immediata per sapere quanti soldi, messi a disposizione dalla Comunità Europea, sono stati anticipati per il progetto, quanti ne sono stati restituiti, quali misure si intenda prendere nei confronti di chi ha portato avanti delle operazioni di trivellazione senza averne alcuna autorizzazione e quanto tempo occorra per la chiusura del pozzo. “- ha commentato il Consigliere Borrelli.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 14 Luglio 2020 - 15:06

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà fuoco al ristorante
  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie