Campania

La Uilm: ‘Whirlpool non cambia proposito chiusura a Napoli a fine ottobre’

Condivid

La Uilm: ‘Whirlpool non cambia proposito chiusura a Napoli a fine ottobre’. Per lo stabilimento di Napoli.L’incontro “e’ stato interlocutorio e deludente, mentre urgono soluzioni concrete che garantiscano continuita’ industriale e lavoro, poiche’ purtroppo Whirlpool non ha mutato il suo proposito di chiudere lo stabilimento di Napoli alla fine di ottobre”.

Lo dichiarano il segretario generale della Uilm, Rocco Palombella, e il segretario nazionale Uilm responsabile del settore elettrodomestici, Gianluca Ficco, al termine dell’incontro con Whirlpool e con il ministero dello Sviluppo economico in videoconferenza. “Fino ad ora il Governo non e’ riuscito ne’ a condizionare la multinazionale ne’ a trovare alternative, mostrando quindi una pericolosa debolezza, tanto piu’ che la decisione aziendale vi’ola un accordo firmato in sede istituzionale a ottobre 2018”, aggiungono chiedendo all’esecutivo di ascoltare “le proposte del sindacato”.

Il Governo, insistono Palombella e Ficco, “non ha mai accolto i nostri suggerimenti di varare norme che penalizzino la multinazionale nel caso insista nei propri propositi di chiusura e la incentivi invece qualora li muti decidendo di rilanciare il sito di Napoli. Eppure avevamo offerto l’esempio di cio’ che era stato fatto con successo nel 2015 per vincere la dura vertenza Electrolux, ma siamo rimasti inascoltati. L’unica cosa che e’ emersa e’ l’attivita’ di ricerca di Invitalia di possibili investitori che riconvertano il sito di Napoli, con l’intento a presentare entro il 31 luglio un piano fra quelli oggi al vaglio”.

“Attendiamo peraltro notizie precise – concludono – sulle prospettive di tutti gli altri siti, giacche’ la Direzione aziendale si e’ impegnata a illustrare gli aggiornamenti del piano industriale dopo il 23 luglio. Speriamo che i segnali di ripresa di alcuni stabilimenti siano confermati, che si arresti la delocalizzazione delle funzioni impiegatizie e che siano fugati i nostri crescenti timori sul futuro di Carinaro, magazzino allocato in provincia di Caserta”.


Articolo pubblicato da Fabio Testa il giorno 2 Luglio 2020 - 14:59

Fabio Testa

Fabio Testa, 28 anni, laureato in sociologia. Appassionato della cultura napoletana e dei fenomeni della tradizione popolare. Gli piace il cinema d'autore. E' grande tifoso del Napoli

Pubblicato da
Fabio Testa

Ultime Notizie

Napoli, Circumvesuviana: dopo il caos di Ferragosto, ripresa regolare della circolazione

Napoli- Dopo un Ferragosto da incubo per viaggiatori, turisti e pendolari, segnato da ritardi e… Leggi tutto

16 Agosto 2025 - 11:13

Cardito, si schianta contro il guard rail: muore 26enne di Afragola

Cardito -  Un altro tragico incidente stradale insanguina le strade tra Napoli e la sua… Leggi tutto

16 Agosto 2025 - 10:32

Casoria, ordigno contro una pizzeria nella notte: esplosione davanti alla vetrina

Casoria – Notte di paura in via Principe di Piemonte, dove un ordigno artigianale è… Leggi tutto

16 Agosto 2025 - 09:58

Napoli, scippatore seriale arrestato due volte in 5 giorni

Napoli – Azione lampo dei Carabinieri contro un scippatore seriale. Aziz Chouaf, 32enne marocchino già… Leggi tutto

16 Agosto 2025 - 09:35

Rapinatore tradito da un tatuaggio a Giugliano: arrestato per due colpi da 30 euro

Giugliano - Un rapinatore, o forse meglio un "ladro di polli", è stato fermato dai… Leggi tutto

16 Agosto 2025 - 09:13

Tragedia a Ferragosto: Luigi Bianco muore a 22 anni per un infarto. I funerali oggi

Napoli – Un lutto improvviso ha colpito la comunità di San Pietro a Patierno: ieri… Leggi tutto

16 Agosto 2025 - 08:56