Il tocilizumab, un farmaco antiartrite tra i primi ad essere testati contro il Covid-19, in realtà non ha effetti sulla malattia.
Lo ha dimostrato, afferma la multinazionale Roche che ha messo a punto la terapia, un test di fase 3 chiamato Covacta condotto su 330 pazienti.Potrebbe interessarti
Camorra, i figli del potere: l’ascesa di ’o Baffone e la nuova holding dei Licciardi
L’ingegnere del clan: così il figlio del boss Russo, laureato in cella, comandava nel Nolano
Ischia, pestaggio choc nella movida: vittima anche sordomuto
La camorra e l’accordo del silenzio: politica, voti e affari del clan Russo nell’Agro Nolano
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Coronavirus, Ascierto: 'Il Tocilizumab ha ridotto mortalità del 22 per cento'
Durante il test, precisa la compagnia, non ci sono state segnalazioni particolari sulla sicurezza. "Il mondo sta aspettando nuove opzioni terapeutiche efficaci per il Covid-19, e siamo delusi che lo studio Covacta non abbia mostrato benefici per i pazienti - afferma Levi Garraway, chief medical officer di Roche -. Continueremo a raccogliere dati per una maggiore comprensione del ruolo del farmaco nella polmonite associata al Covid-19".






