La Juve Stabia è davvero tornata: vittoria in rimonta proprio come qualche mese fa, con cuore e forza di volontà.Potrebbe interessarti
Leggi di più suCalcioComo, Fabregas mastica amaro: “Quando giochiamo così bene bisogna vincere”
Juve Stabia-Palermo, prefetto vieta la vendita dei biglietti ai tifosi ospiti
Serie A, gli arbitri designati per la 10ª giornata: Zufferli dirige Napoli-Como
Pedro annuncia l’addio alla Lazio: “E' la mia ultima stagione, darò tutto fino alla fine”
Da 2-0 a 3-2 per le Vespe grazie alle reti di Forte, Troest e Mallamo. Per gli ospiti doppietta di Djordjevic.
Potrebbe interessarti
Como, Fabregas mastica amaro: “Quando giochiamo così bene bisogna vincere”
Juve Stabia-Palermo, prefetto vieta la vendita dei biglietti ai tifosi ospiti
Serie A, gli arbitri designati per la 10ª giornata: Zufferli dirige Napoli-Como
Pedro annuncia l’addio alla Lazio: “E' la mia ultima stagione, darò tutto fino alla fine”
Prima frazione equilibrata tra le due formazioni, con un buon ritmo da parte di entrambe. Meglio la Juve Stabia con alcune conclusioni dalla distanza in partenza, risponde immediatamente il Chievo Verona con Esposito, tiro in porta quasi perfetto per l’originario di Castellammare, solo il palo salva Provedel dalla rete. Non può far nulla, però, nell’occasione del gol ospite: Tonucci sbuccia completamente la sfera e manda in porta Djordjevic, l’ex Lazio non sbaglia. Dopo lo svantaggio, la squadra di mister Caserta si disunisce e rischia di subire anche la seconda rete. Unica azione potenzialmente pericolosa delle Vespe è da calcio piazzato, Allievi però non colpisce bene e manda alto.
Secondo tempo dalle mille emozioni. Prima la grande, tripla, occasione per la Juve Stabia con Forte, Bifulco e Fazio che non riescono a impattare bene la sfera. Poi il raddoppio del Chievo Verona, sempre con Djordjevic, su calcio di rigore causato da un intervento sciagurato di Calvano. Ma quello che succede dopo è incredibile. Forte accorcio su calcio di rigore, Troest la pareggia poco dopo e infine Mallamo la ribalta grazie a una combinazione strepitosa con Forte. Finale al cardiopalma con l’espulsione di Di Mariano per doppio e addirittura nove minuti di recupero. Ma il risultato non cambia, gode la Juve Stabia.





