#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 15:17
19.8 C
Napoli
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante:
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...

L’ Asl Napoli 1: no allarme a Capri.Turisti da Dubai tutti negativi

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

L’ Asl Napoli 1: no allarme a Capri.Turisti da Dubai tutti negativi

“Non esistono al momento ragioni d’allarme” fa sapere l’ASL NAPOLI 1 Centro in relazione ai casi di positivita’ riscontrati sull’isola di Capri. Il Dipartimento di Prevenzione ha gia’ provveduto a verificare e approfondire – con riferimento “ai dettagliatissimi” dati forniti dalle ASL di residenza – i luoghi e i contatti avuti dalla prima turista romana risultata positiva al Covid. A breve saranno concluse anche le indagini epidemiologiche sugli altri due turisti – la cui positivita’ e’ stata comunicata nella tarda serata di ieri – che facevano parte della comitiva di otto persone che, sottolinea la Asl, non e’ piu’ sull’Isola. Sono altresi’ stati subito individuati due turisti giunti a Capri da Dubai alcuni giorni fa ed entrati in contatto precedentemente con altre persone positive durante il volo; i turisti e le persone che li hanno accolti in una casa privata sono tutti risultati negativi al tampone ma restano tutti in quarantena.

Proprio per gestire al meglio ogni possibile caso di contagio sull’Isola di Capri, la Regione Campania ha gia’ da settimane siglato con l’ASL NAPOLI 1 Centro e con i sindaci di Capri e Anacapri – insieme con FederAlberghi (associazione degli albergatori capresi) e ATEX (settore extra alberghiero e del suo indotto) – un protocollo di sicurezza che assegna ruoli e procedure finalizzate alla tutela della sicurezza della cittadinanza e degli ospiti dell’isola azzurra, ricorda la nota della Asl.”grazie al quale ogni caso sospetto puo’ essere trattato in maniera tempestiva”. “Non ci sorprende riscontare dei casi sull’isola di Capri – spiega il direttore generale Ciro Verdoliva – ma ci conforta vedere che il grande lavoro di programmazione e di organizzazione portato a termine nelle scorse settimane ci consente di mantenere sull’isola una condizione di massima attenzione e sicurezza. Fino a quando la battaglia al virus non sara’ conclusa dobbiamo abituarci a convivere con casi di positivita’ che devono essere seguiti da un’attenta indagine epidemiologica e, ove necessario, un tempestivo isolamento. Per questo le condotte individuali sono determinanti; la questione non e’ avere zero casi, ma riuscire a individuarli subito ed evitare che si moltiplichino. E direi che grazie alla programmazione messa in campo dalla Regione ci stiamo riuscendo al meglio, come testimonia anche il caso del campo Rom”. E’ bene ricordare che il protocollo ‘Capri Sicura’ consente, nell’attuale fase epidemiologica legata al Covid-19, di chiarire sin da subito ‘chi fa che cosa’. Sottolinea la Asl: “Si tratta di un protocollo dettagliato negli obblighi di ciascuno, perche’ la partita contro la pandemia si puo’ vincere solo con l’impegno di tutti. Il protocollo prevede per l’Asl NAPOLI 1 Centro una procedura stringente in caso di sospetto Covid-19. In particolare, tutte le attivita’ di competenza dell’Asl Na1 Centro rientrano nelle competenze del Dipartimento di Prevenzione, del Dipartimento delle Attivita’ Ospedaliere e del Dipartimento delle Cure Primarie e sono i direttori di queste articolazioni aziendali che provvedono a sovrintendere e coordinare il rispetto del protocollo, ognuno per le proprie competenze”. L’ASL NAPOLI 1 Centro ha anche messo a disposizione il numero verde 800-90.96.99 presidiato h24 e registrato. Attraverso questo numero e’ possibile attivare la “procedura sospetto Covid-19”


Articolo pubblicato il giorno 23 Luglio 2020 - 16:34

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento