E’ arrivato quindi il passo indietro dei Benetton che apre all’accordo su Autostrade per l’Italia. L’intesa passa dall’ingresso di Cdp con il 51%, che rendera’ di fatto Aspi una public company. E da una revisione complessiva della concessione, dai risarcimenti alle tariffe.
E’ l’alba quando, dopo sei ore di riunione assai tesa e dure discussioni, il Consiglio dei ministri da’ mandato a Cassa depositi e prestiti per avviare, entro il 27 luglio, il percorso che dovrebbe portare all’uscita progressiva dei Benetton, prima scendendo al 10-12% dell’azionariato, poi con un’ulteriore diluizione in coincidenza con la quotazione in borsa di Aspi.
Il Napoli non smette mai di scrutare il mercato alla ricerca di nuove promesse, e… Leggi tutto
Policastro Bussentino – Un grave incidente ha sconvolto questa mattina la variante alla Strada Statale… Leggi tutto
Ischia - Ferragosto di controlli serrati sulle isole di Ischia e Procida, con un bilancio… Leggi tutto
Tragedia nel giorno di Ferragosto lungo la statale 517 var “Bussentina”. Nelle prime ore della… Leggi tutto
Volla – È finito in manette dopo una fuga durata pochi minuti. Antonio Di Dato, 20… Leggi tutto
La mountain bike elettrica come stile di vita Negli ultimi anni, la mountain bike elettrica… Leggi tutto