I quattro sono accusati, a vario titolo, di avere prodotto esposti anonimi contro alcuni ex ufficiali e di essersi collegati abusivamente al sistema informatico per favorire alcuni esponenti della camorra locale. Gli inquirenti hanno disposto il sequestro dei telefoni cellulari, dei computer e delle pendrive nella disponibilita’ dei quattro tra i quali figura un luogotenente a cui gli inquirenti contestano la “violazione di atti coperti da segreto d’ufficio e accesso abusivo al sistema informatico di sicurezza” aggravato dalla finalita’ di avere il clan Cimmino-Caiazzo-Brandi del Vomero. Gli esposti anonimi invece riguardano la presunta scomparsa di una somma di denaro sequestrata nel 2007: 245 euro.
L'Aquila - Giornata di superlavoro per il personale del 118 in Alto Sangro, dove si… Leggi tutto
Napoli. Doppio colpo in 24 ore per la Polizia di Stato, che ha arrestato due… Leggi tutto
Napoli – Un ragazzino di appena 15 anni, armato con una pistola clandestina calibro 7.65,… Leggi tutto
Benevento - Sono ore di grande apprensione a Baselice, in provincia di Benevento, per la… Leggi tutto
Avellino – Stop a assembramenti notturni, consumo di alcol e degrado nel parco di piazza… Leggi tutto
Napoli– Un 27enne napoletano con precedenti di polizia è stato arrestato nella notte dalla Polizia… Leggi tutto