I fatti del giorno

Il clan Licciardi forniva la droga per le le piazze di spaccio Casertane. I NOMI DEI 20 ARRESTATI

Condivid

Il clan Licciardi della Masseria Cardone di Secondigliano forniva la droga che con il benestare del clan Belforte di Marcianise, veniva spacciata su due piazze di spaccio di hashish, cocaina e marijuana nei comuni casertani di San Marco Evangelista e San Nicola la Strada.

 

E’ l’accusa che ha portato agli arresti 20 persone, destinatarie di ordinanze di custodia cautelare (17 in carcere e tre ai domiciliari) emesse dal Gip del Tribunale di Napoli su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia partenopea. Le indagini, realizzate dal carabinieri del Nucleo Investigativo di Caserta, fotografano un periodo che va dal 2017 al 2018, ovvero fino all’arresto del promotore del traffico, il 43enne Giuseppe Orefice, piu’ volte arrestato, che riforniva di droga il 35enne Giovanni Capuano, che a sua volta si occupava di spacciare a San Marco Evangelista.

Nel corso delle indagini sono stati sequestrati 20 kg di hashish, 100 di cocaina e 60mila euro in contati oltre a quattro pistole e un giubbotto antiproiettile. Orefice gestiva invece personalmente la piazza di San Nicola la Strada, compresa la cosiddetta “rotonda dello spaccio” ubicata su viale Carlo III, l’arteria che attraversa vari comuni dell’hinterland casertano arrivando alle porte del capoluogo, nei pressi della Reggia di Caserta; li’, nella rotonda, operano soprattutto pusher africani, spesso arrestati ma sempre ritornati a spacciare.

Il blitz di oggi non ha toccato i pusher della rotonda, ma i loro fornitori e gli spacciatori soprattutto italiani. Gli inquirenti hanno ricostruito il ruolo di ogni indagato all’interno dell’associazione: con Orefice e Capuano sono finiti in carcere coloro che si occupavano del coordinamento dell’attivita’ di spaccio e della raccolta del denaro, come Raffaele Solla, dirigente della squadra di calcio di San Nicola la Strada, che distribuiva la droga ai vari pusher, e Marco Luise; quest’ultimo recuperava le somme per l’acquisto di stupefacente con la complicita’ della moglie Immacolata Gargiulo (finita ai domiciliari) e l’intermediazione del cognato Salvatore Marino (carcere).

La droga veniva acquistata presso il 22enne Antonio Scotto (carcere), contiguo al clan Licciardi di Secondigliano. A finanziare gli acquisti degli stupefacenti era il 48enne Francesco Massaro (carcere), titolare di un chiosco-bar a San Nicola La Strada. In carcere e’ stato condotto anche il 32enne Paolo Crisci, che spacciava nella citta’ di Caserta.

Masella Vincenzo, Rendano Daniela, Papaianni Francesco, Solimando Shauni, Parisi Joseph, erano gli spacciatori che operavano su San Nicola La Strada sotto la guida di Orefice. Dopo l’arresto di quest’ultimo, avvenuto nel gennaio 2018, i pusher, non avendo un contatto diretto con Scotto, avevano iniziato ad acquistare lo stupefacente da Terlizzi Salvatore che operava sull’area di Napoli. Il finanziatore degli acquisti di stupefacente era Massaro Francesco, titolare di un chiosco su San Nicola La Strada.
Nel corso dell’attività investigativa, quale riscontro alle risultanze tecniche, sono state tratte in arresto 18 persone nella flagranza di reato, sequestrando nel complesso: 20 kg di hashish; 100 gr di cocaina, 60.000 euro i contanti. Sequestrate inoltre armi (4 pistole – 215 cartucce di vario calibro) e un giubbotto antiproiettili.

I soggetti colpiti da ordinanza di custodia cautelare in carcere sono:

AMOROSO Domenico (cl. 1968)
CAPUANO Giovanni (cl. 1985)
CRISCI Paolo (cl. 1988)
DRAIF Jamal (cl. 1978)
GENIALE Alessio (cl. 1978), già detenuto;
GUIDA Vincenzo (cl. 1973)
LUISE Marco (cl. 1975)
MARINO Salvatore (cl. 1976), già detenuto;
MASELLA Vincenzo (cl. 1983)
MASSARO Francesco (cl. 1972)
OREFICE Giuseppe (cl. 1977), già sottoposto alla misura cautelare degli arresti domiciliari;
PAPAIANNI Francesco (cl. 1989), già sottoposto alla misura cautelare degli arresti domiciliari;
PARISI Joseph (cl. 1990)
PRINCIPIO Vincenzo (cl. 1999)
SCOTTO Antonio (cl. 1998)
SOLLA Raffaele (cl. 1977)
TERLIZZI Salvatore (cl. 1976)
I soggetti sottoposti agli arresti domiciliari sono:

GARGIULO Immacolata (cl. 1980)
RENDANO Daniela (cl. 1984)
SOLIMANDO Shauni (cl. 1994)


Articolo pubblicato il giorno 28 Luglio 2020 - 15:01

La Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
La Redazione

Ultime Notizie

Clamoroso a Capri: rapinato membro della Camera dei Lord

Capri – Un colpo audace ha scosso l’esclusiva isola di Capri: un orologio di lusso… Leggi tutto

14 Luglio 2025 - 11:21

Fabio Concato in concerto all’Arena San Sebastiano

San Sebastiano al vesuvio – Un appuntamento con l’eleganza musicale e l’emozione più autentica: giovedì… Leggi tutto

14 Luglio 2025 - 10:57

Abusivismo nel Parco del Vesuvio: scatta la demolizione

Torre del Greco – Prosegue senza sosta l’attività di contrasto all’abusivismo edilizio da parte della… Leggi tutto

14 Luglio 2025 - 09:56

Dopo i MOTI del ‘68, i MUTI del 2025!

Pensavate di passare alla Storia con un atto eroico? In questo modo? No, mi dispiace… Leggi tutto

14 Luglio 2025 - 09:21

Casavatore, alla Festa dei Gigli anche il il sindaco di Napoli

Casavatore - Festa dei Gigli: il sindaco Gaetano Manfredi in città con il primo cittadino… Leggi tutto

14 Luglio 2025 - 09:07

Camorra, il boss Barattolo: “Mi ha chiamato Mozzarella invece di Mazzarella, lo devo uccidere”

Un litigio nato su Instagram per un’offesa a sfondo personale ha rischiato di degenerare in… Leggi tutto

14 Luglio 2025 - 08:33