#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Aprile 2025 - 14:10
23.8 C
Napoli

Polemiche per ‘l’indifferenza’ verso la giocatrice paralimpica aggredita e offesa

facebook
Messaggio choc dell’assassino di Santo Romano: “18 anni e 8...
O Corre è il nuovo brano di Kal Dos Santos...
Campi Flegrei, Musumeci annuncia stop a mutui per danneggiati dal...
Omicidio Maimone, Luigi Valda al telefono commentò: “Sono cose che...
Salernitana, undici tifosi colpiti da Daspo dopo gli scontri al...
Senza confini: dal 3 maggio la IV edizione della rassegna...
Pompei, la Casa di Elle e Frisso: cronaca degli ultimi...
Quattro serate nel MU-Casa Museo Murolo, all’insegna della musica e...
Casapesenna, va sotto casa della ex e la minaccia: arrestato
Maradona, nuove ombre sul ricovero: sedato “perché ingestibile”, parla un...
COMICON Napoli 2025 è sold out: 183.000 i visitatori attesi...
Napoli, oltre un milione di turisti previsti per il ponte...
Milan, casting senza fine: Conceição in bilico, risalgono le quotazioni...
Scontro frontale tra moto a Napoli, grave un uomo di...
Giovani armati sorpresi e denunciati nella notte a Torre del...
Furigrotta sotto assedio, una scia di sangue lunga 5 anni
Detenuto per omicidio festeggia in carcere e va in diretta...
Azioni di Borsa. Quali fattori considerare prima di acquistare?
Primo Maggio all’insegna della cultura: tutti i musei aperti in...
Casavatore, legittimo il simbolo “Casavatore in Movimento”: la commissione elettorale...
Torre del Greco, violenza sessuale su studentessa 18enne: condannato a...
Oroscopo di oggi 30 aprile 2025 segno per segno
Il Business delle Mistress a Napoli: Quanto Guadagnano e Chi...
Superenalotto, realizzato un 5 da 142mila euro. Tutte le quote
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Napoli si prepara alla solenne processione di San Gennaro “degli...
Napoli, torna il Maggio dei Monumenti: oltre 320 eventi in...
Napoli, 37,7 milioni per il restauro di 29 chiese 
Controlli a Nisida: ancora droga e telefonini nel carcere minorile
Casamarciano, scoperta discarica abusiva di pneumatici: 3 arresti

SULLO STESSO ARGOMENTO

Giocatrice paralimpica aggredita e offesa con parole razziste per aver utilizzato il posto auto per disabili. Ferito anche il padre della giovane ragazza.

 

Beatrice Ion, 23 anni, giocatrice della nazionale di basket paralimpico e dell’Amicacci Giulianova è stata aggredita da un uomo, infastidito dal fatto che la ragazza avesse occupato un posto auto riservato ai disabili. E’ quanto accaduto lo scorso giovedì ad Ardea, vicino Roma.

Al rientro da una passeggiata, il padre della ragazza, incredulo per quanto stesse accadendo, è intervenuto in difesa della figlia e della moglie, scagliandosi contro l’aggressore. Purtroppo però, l’uomo è stato ripetutamente colpito al volto, riportando diverse ferite e una probabile frattura dello zigomo.

Beatrice, di origini rumene e residente in Italia da più di 16 anni, è stata inoltre offesa con commenti razzisti, sotto lo sguardo dei passanti che non sono intervenuti.

La giocatrice, ancora scossa dall’accaduto, ha commentato su Facebook: “Vivo in Italia da 16 anni, ho la cittadinanza italiana e ho fatto qui tutte le scuole. Sto continuando gli studi all’Università, gioco a basket in carrozzina con la Nazionale italiana e mi considero in tutto e per tutto italiana. Eppure, sono stata aggredita. Mio papà è in ospedale probabilmente con uno zigomo rotto perché a detta loro siamo stranieri del ca**o che devono tornare al loro paese.

Tralascio le offese che mi sono presa perché sono disabile”. La ragazza riporta, inoltre, alcuni dettagli dell’accaduto e continua nel suo sfogo, ripetendo alcune parole dell’aggressore: “ho un curriculum criminale, a tua figlia handicappata la becco per strada e mi faccio fare un lavoretto”. La giovane, con rassegnazione aggiunge: “sono stati davvero brutti momenti. E non mi dite che il razzismo in Italia non esiste. L’ho vissuto oggi dopo 16 anni che vivo qui e fa molto male. A chi ci ha aggredito dico di vergognarsi, saremo anche stranieri ma abbiamo più dignità di loro e chi ha guardato tutto senza fare nulla si dovrebbe vergognare ancor di più”.

Immediate le parole di supporto e solidarietà di Luca Pancalli, presidente del Comitato Italiano Paralimpico e di Peppino Amicacci, presidente della Polisportiva Amicacci Giulianova, che ha commentato su instagram: “Beatrice è nazionale azzurra. Ha subito offese a sfondo razziale e discriminatorio. Il padre è finito in ospedale per un colpo allo zigomo. La società si unisce alla denuncia del vergognoso episodio e auspica che i colpevoli vengano presto individuati”.

L’indifferenza dei passanti, il senso di superiorità, la rabbia e la paura delle differenze altrui, per quanto non ci piaccia, sono tutti riflessi della nostra società. Ciò che deve darci coraggio è che questi avvenimenti generano forte indignazione per molti di noi, che spesso si tramuta in reazioni di protesta pacifica.

Il primo passo, dunque, è quello di scegliere di stare dalla parte giusta, in una partita in cui ci saranno sempre gli aggressori, gli indifferenti e i tifosi. L’auspicio è di sperare in spalti gremiti di persone, convinte che fare il tifo per campionesse come Beatrice sia la cosa giusta e che sentirsi uniti nelle proprie diversità renda la nostra società, senza alcun dubbio, un posto migliore.

Marco Barbato


Articolo pubblicato il giorno 13 Luglio 2020 - 19:10

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento