Flash News

Furti di farmaci antitumorali all’ospedale di Trieste: arrestati 4 napoletani

Condivid

Furti di farmaci antitumorali all’ospedale di Trieste: arrestati 4 napoletani.

La Polizia di Stato di Trieste e il nucleo investigativo del comando provinciale dei carabinieri, con il supporto operativo dei poliziotti della squadra mobile della Questura di Napoli, delle compagnie carabinieri di Napoli Vomero, Stella e Marano di Napoli nonche’ della Tenenza di Melito di Napoli, hanno eseguito due ordinanze cautelare a carico di 4 soggetti residente nell’area napoletana, indagati in concorso per il reato di furto aggravato di farmaci oncologici all’ospedale Maggiore di Trieste per un valore di circa 400milaeuro, fatti avvenuti nel febbraio 2019.

Nell’ambito del procedimento penale, risultano indagati altri che hanno avuto diversi ruoli sia in seno al furto che in ordine alla ricettazione dei medicinali trafugati. Dalle indagini e’ emerso che gli arrestati hanno effettuato ripetuti sopralluoghi nei pressi della struttura ospedaliera e, una volta certi di poter colpire in sicurezza, hanno approfittato dell’oscurita’ e dell’assenza di personale sanitario per accedere all’interno della stessa. Una volta asportati i farmaci oncologici di maggior valore economico, si sono allontanati con celerita’ dall’ospedale, dandosi alla fuga verso l’autostrada.

Gli accertamenti sui transiti autostradali e l’acquisizione dei filmati di videosorveglianza, hanno permesso di risalire ad un’autovettura intestata ad una societa’ di noleggio, veicolo che, proveniente da Napoli, aveva raggiunto Trieste anche i precedenti 31 gennaio e 5-6 febbraio 2019, date dei verosimili sopralluoghi in previsione del furto. In quest’ultima occasione e’ stato accertato il coinvolgimento di un ulteriore veicolo sempre intestato ad una societa’ di noleggio non piu’ esistente. L’analisi dei movimenti delle vetture ha permesso di accertarne gli spostamenti sul territorio nazionale, evidenziando, nel periodo d’interesse, movimenti tra Napoli, Trieste e Milano.

In manette sono finiti quattro pregiudicati, tra i 38 e i 69 anni, di cui il piu’ giovane, S.C., residente a Napoli, e’ ritenuto l’organizzatore del furto, gli altri tre gli esecutori materiali. Tutti sono reclusi nel capoluogo campano. Altre persone risultano indagate, per aver avuto ruoli sia durante furto che per la ricettazione dei medicinali trafugati. I tre esecutori, dopo essere arrivati a Trieste a bordo di una Fiat Punto, mentre uno di essi attendeva in automobile, erano entrati nella farmacia dell’Ospedale Maggiore e approfittando della scarsa sorveglianza dei locali, coperti con passamontagna, hanno portato via 291 confezioni di farmaci oncologici.

Da Trieste, i tre hanno poi fatto tappa a Moggio Udinese, nell’abitazione di un conoscente risultato ignaro, dove hanno lasciato la sacca con gli attrezzi da scasso, quindi hanno informato il ‘capo’ e i ricettatori, inviando via cellulare le fotografie della refurtiva. Polizia e Carabinieri, coordinati dal Procuratore della Repubblica facente funzioni, Federico Frezza, sono partiti dai pochi fotogrammi della videosorveglianza e da altre riprese delle telecamere cittadine, individuando gli autori del furto, i veicoli e le utenze telefoniche, con accertamenti sui transiti autostradali.

La Punto, risultata intestata a una societa’ di noleggio di Napoli, aveva raggiunto Trieste il 31 gennaio e 5 e 6 febbraio precedenti, date dei verosimili sopralluoghi. Parallelamente l’analisi dei tabulati telefonici ha portato a risalire anche a gruppo egiziano in Lombardia, deputato alla ricettazione dei farmaci al di fuori dai confini nazionali, gia’ colpito dall’inchiesta del 2018 a Cremona.


Articolo pubblicato il giorno 28 Luglio 2020 - 14:08

La Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
La Redazione

Ultime Notizie

Napoli, blitz antidroga: arrestati un uomo e una donna

Continuano senza sosta i controlli straordinari disposti dalla Questura di Napoli per contrastare il traffico… Leggi tutto

10 Maggio 2025 - 18:58

L’intervista choc in tv del detenuto napoletano fuggitivo: “Il lavoro mi rende libero”

MILANO – Aveva aspettato il collega fuori dall’hotel, lo stesso in cui entrambi lavoravano, per… Leggi tutto

10 Maggio 2025 - 18:30

Truffe agli anziani in tutta Italia, ai domiciliari la presunta “Capo”: Marica Mastroianni

Napoli - Marica Mastroianni, la donna arrestata dai carabinieri di Genova ai primi di febbraio… Leggi tutto

10 Maggio 2025 - 18:02

Canti ammaliatori e racconti irresistibili della cantautrice Simioli al Museo Madre di Napoli il 29 maggio

Napoli si prepara a un'esplosione di suoni ribelli e passioni sfrenate con il concerto/spettacolo "Canti… Leggi tutto

10 Maggio 2025 - 18:00

Incendio sul Monte Pecoraro, disagi all’aeroporto di Palermo: voli dirottati

Un vasto incendio è scoppiato su Monte Pecoraro, a Carini, nelle vicinanze dell’aeroporto Falcone Borsellino… Leggi tutto

10 Maggio 2025 - 17:49

Sorrento, focus sul progetto europeo Treeads: droni e tecnologia per prevenire gli incendi boschivi

Sorrento - Un incontro dedicato alla prevenzione e alla gestione degli incendi boschivi si è… Leggi tutto

10 Maggio 2025 - 16:05