All’esito dell’iter amministrativo, la Camera di Commercio di Caserta ha quindi avallato la proposta avanzata dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza di devolvere in beneficenza i prodotti sequestrati, destinandoli al Centro Fernandes di Castel Volturno, struttura di prima accoglienza dell’Arcidiocesi di Capua fortemente impegnata, anche in questo particolare periodo di emergenza sanitaria, nel prestare assistenza alle fasce della popolazione in stato di bisogno con vari servizi, tra i quali l’accoglienza notturna e diurna di migranti, la mensa giornaliera, il servizio docce e vestiario ed il sostegno alle donne in difficolta’. I prodotti sono stati consegnati da un’aliquota di finanzieri della Compagnia di CASERTA al Presidente del Centro, Antonio Casale, che ha avuto parole di sincero apprezzamento per “l’attenzione e la vicinanza testimoniata dalle Fiamme Gialle casertane nei confronti delle fasce piu’ deboli, in un momento storico quale quello attuale, in cui l’emergenza epidemiologica ha acuito una gia’ diffusa crisi economico-sociale”.
Scopri cosa ti riservano le stelle oggi in amore, lavoro, salute e finanze ♈ ARIETE… Leggi tutto
Nel concorso Superenalotto n. 72 di martedì 6 maggio 2025, la combinazione vincente è stata:2,… Leggi tutto
Napoli - Una donna è rimasta ferita nel quartiere Chiaia di Napoli a causa della… Leggi tutto
Puntuale come ogni martedì, si è tenuta l’estrazione del Lotto e del 10eLotto del 6… Leggi tutto
Momenti di paura questa mattina al Liceo Gandhi di Casoria, in via Torrente, dove una… Leggi tutto
Roma - Il deputato di Alleanza Verdi e Sinistra (AVS), Francesco Emilio Borrelli, ha presentato… Leggi tutto