Campania

FIMMG Campania 100 medici di medicina generale escono dal precariato

Condivid

100 medici di medicina generale escono dal precariato, Vincenzo Schiavo (FIMMG): «Finalmente la svolta sulle carenze, ed entro settembre un network con 4.200 medici».

Sono addirittura 100 i medici della medicina generale che da oggi vanno a colmare le carenze del 2018 in Campania. L’annuncio arriva da Vincenzo Schiavo, segretario regionale FIMMG, che parla di una «svolta determinante» per l’assistenza sul territorio. Le procedure di assegnazione di 30 carenze per l’assistenza primaria e di 70 carenze di continuità assistenziale per il 2018 si sono concluse oggi. «Un percorso con moltissimi ostacoli, soprattutto burocratici», sottolinea Schiavo, che aggiunge: «Queste sono solo le prime, alla regione Campania sono già pervenute le carenze dell’anno 2019 e si sta lavorando per completare la previsione per il 2020». Attesa in tempi rapidissimi la graduatoria 2019, che dovrebbe essere pronta per i primi di settembre.
Le Aziende sanitarie locali – spiega in infatti il segretario regionale FIMMG hanno tutte completato le carenze del 2019 e sono in corso i calcoli per stimare le carenze 2020. Un lavoro importante andato avanti grazie agli sforzi della Regione e nonostante l’emergenza Covid». Complessa la trafila per arrivare a questo risultato, a partire dal lavoro messo in campo dai Comuni per definire il numero di residenti, dei Distretti per la rilevazione dei medici in attività e delle Asl per la rilevazione delle carenze effettive. «Ora si apre uno squarcio di cielo sereno»,aggiunge Schiavo. «Ci stiamo mettendo sulla strada giusta per allinearci con le altre regioni d’Italia. Intanto, proprio per agevolare il percorso di assegnazione delle carenze, si sta perfezionando anche un accordo tra la Regione e l’Ordine dei Medici di Napoli. Un cammino comune che aiuterà a sveltire le procedure. Si procede a passo spedito anche sulle Aggregazioni Funzionali Territoriali (AFT) che dal 15 settembre saranno operative sotto il profilo organizzativo. «Poi – conclude Schiavo – si passerà al secondo step con tutto ciò che riguarda l’applicazione dei Lea e dei PDTA. La medicina generale sta producendo uno sforzo enorme per mettere in rete in un unico network i 4.200 medici della categoria».

 

Soddisfazione anche da parte di Pina Tommasielli, membro del direttivo FIMMG Napoli e referente per il riordino della medicina del territorio della struttura commissariale della Regione. «È il risultato di un lavoro di collaborazione ma anche di presidio delle Istituzioni da parte del sindacato. C’è ancora molto da fare, ma quello ottenuto è un risultato importante, perché si intacca un precariato eterno e si passa finalmente alla stabilizzazione».


Articolo pubblicato il giorno 30 Luglio 2020 - 17:00

Antonio Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
Antonio Carlino

Ultime Notizie

Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito

Caserta – Tentano il furto di carburante da un veicolo parcheggiato in una proprietà privata… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 20:16

Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”

Napoli punta a incrementare la sicurezza urbana attraverso un ambizioso piano di potenziamento della videosorveglianza.… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 20:09

Casoria, tentato omicidio a bottigliate: la Cassazione annulla la condanna peri fratelli Uccello

La Corte di Cassazione ha annullato la condanna per tentato omicidio inflitta in primo e… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:55

Allarme in provincia di Napoli: a rischio dimezzamento terapie per bimbi autistici

Napoli - Cresce la preoccupazione tra le famiglie della provincia nord di Napoli per il… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:48

Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto di avvicinamento e il braccialetto elettronico

Scafati – Una donna di 45 anni è finita sotto indagine con l’accusa di maltrattamenti… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:41

Bit Generation Live Party: Un Viaggio tra Musica e Società

Bit Generation Live Party, che si terrà il 9 maggio 2025 alle ore 21:00 presso… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:30