#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Maggio 2025 - 21:22
19.8 C
Napoli

‘Faito 1131mt…green move’: la prima stazione automatizzata di eBikes sharing a impatto zero

facebook
instagram
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...
Napoli-Cagliari, l’allarme Ticketone: “Biglietti a 200 euro? Sono truffe. Diffidate...
Lutto per la scomparsa del Dott. Francesco Manguso medico dell’ospedale...
Napoli, stesa all’alba a Poggioreale: 8 bossoli in via Miccoli
Sequestrati 36 chilogrammi di cocaina per i clan stabiesi e...
Napoli, la Città Che Si Arrangia: Dai Taxi a 5...

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Faito 1131mt…green move”: la prima stazione automatizzata di eBikes sharing a impatto zero, a servizio del territorio, apre sul Monte Faito e il turismo può ripartire con slancio.

Presentato lunedì 13 luglio, il primo e innovativo servizio di e-bike sharing pensato per offrire un’alternativa green alla mobilità dei tanti turisti che ogni estate arrivano sul Monte Faito, un’iniziativa sinergica, messa in campo da più soggetti di riferimento del territorio, volta a rilanciare la stagione turistica nel rispetto dell’ambiente. Un modello vincente per far vivere emozioni ai visitatori del Parco dei Monti Lattari.

Start: Lunedi 13 Luglio ore 11.00 Via Strada Alta 11, nella località Monte Faito a 1131 metri sul livello del mare, una montagna unica al mondo, affacciata sul golfo di Napoli, un gigante millenario pronto a vivere una nuova vita e offrire un’esperienza unica.

Grazie all’associazione Malkovich, fondata nel 2010 da una rete di avvocati, commercialisti ed esperti che operano nel settore della comunicazione, da oggi è possibile esplorare le bellezze naturali del Monte Faito usando biciclette elettriche a noleggio, con un progetto innovativo frutto della sinergia con specialisti della mobilità sostenibile per favorire lo sviluppo del territorio locale, attraverso la promozione di un’alleanza vera ed efficace tra gli Enti Locali e le imprese della Regione Campania.

In questa cornice si inserisce il progetto Faito Mont-eBike, realizzato in collaborazione con la società Unicoenergia, leader nel settore delle energie pulite, che da sempre ha come obiettivo la valorizzazione proprio territorio.

Nell’ambito di una strategia più estesa, tesa a favorire il rilancio del Monte Faito, il primo tassello risulta la realizzazione di un sistema integrato di mobilità sostenibile che permetta, una volta raggiunta la cima attraverso la Funivia, i Bus e i veicoli privati, di spostarsi all’interno del sito naturalistico con le bici elettriche.

Lungo l’unica strada che collega la Funivia con il Piazzale dei Capi, passaggio obbligato per i visitatori, è nata la prima stazione di eBike sharing denominata “Faito 1131mt…green move”. Grazie all’innovazione tecnologica garantita da emoby, società leader nel settore della micromobilità di cui Unicoenergia è concessionario per la Campania, sarà attivo un sistema di noleggio di eBike di ultima generazione a ricarica induttiva, fruibile tramite app (Faito Mont-eBike), con sistema di smart payment o tramite tessere RFID.

Al fine di radicare e fare crescere questo tipo di progettualità al servizio esclusivo del territorio, sarà fondamentale la fattiva collaborazione con le Istituzioni Locali, con particolare riguardo alle città di Castellammare di Stabia e Vico Equense, alla Regione Campania, alla città Metropolitana e con il Parco dei Monti Lattari e all’ EAV e le premesse fanno ben sperare e vanno in questa direzione e l’entusiamo del folto pubblico presente lo conferma.

“Monte Faito è una passione forte, viscerale, un luogo magico che merita di essere rilanciato – afferma l’avvocato Nicola Corrado, presidente dell’Associazione Malkovich – questo è il nostro impegno e Monte Faito green move è solamente il primo passo di un percorso più complesso che mira a collocare pienamente questa meravigliosa montagna all’interno di uno dei distretti turistici più importanti del mondo”

“Abbiamo aderito con slancio ed entusiasmo a questo progetto – afferma il dott. Aldo Arcangioli, Amministratore di Unicoenergia,- le imprese possono e devono fare tanto per rilanciare il nostro territorio e noi vogliamo fare la nostra parte fino in fondo. La presenza di una stazione di noleggio di ebike, supportata da innovative tecnologie che per la prima volta vengono installate nel sud del nostro Paese, deve rappresentare un’iniezione di fiducia e ottimismo verso il comparto del turismo così duramente colpito dalla crisi pandemica. Una sfida che abbiamo accettato, per riaccendere un motore dello sviluppo spento per troppi anni e illuminare un futuro che già s’inizia a vedere. Noi di Unicoenergia pensiamo green e trasformiamo le idee in azioni concrete che rispettando l’ambiente possano essere utilizzate da tutti. Ecco il senso di questa iniziativa.”

All’iniziativa, oltre ai Sindaci dei Comuni di Castellammare di Stabia – Gaetano Cimmino – e di Vico Equense – Andrea Buonocore – ha partecipato il Presidente di EAV – Umberto De Gregorio – che ha dichiarato ”L’attenzione di EAV per l’energia pulita nasce da lontano perché il ferro è per definizione energia pulita. Questa collaborazione con Unicoenergia è entusiasmante, questo è solo un primo passo, installeremo colonnine elettriche nelle nostre stazioni e auto elettriche a supporto del trasporto gomma ferro”.

Al Presidente fanno coro i Sindaci della zona che rappresentano il medesimo entusiasmo. Il Sindaco di Castellammare di Stabia, Gaetano Cimmino “un momento importante per la montagna di Faito, per il turismo stabiese e Vicano con una collaborazione pubblico privato che funziona: Assistiamo al rilancio del turismo locale, Faito lo merita, noi abbiamo il diritto e dovere di stare vicino agli imprenditori, collaborare con loro e con iniziative come queste”. Conclude il Sindaco di Vico Equense, Andrea Buonocore “Sono convinto che da questa esperienza del Covi trarremo il meglio e il Faito ricoprirà un ruolo fondamentale perché la scoperta della sentieristica, il contatto con la natura si ha senza assembramenti. L’esperienza di questa mattina potrà contribuire ancora di più in un rapporto tra ambiente, Faito e il rispetto delle norme, ben venga questa collaborazione per una rinascita del Faito.”

L’iniziativa ha ottenuto il patrocinio di Regione Campania e EAV – Ente Autonomo Volturno.
L’app si può scaricare facilmente su tutti i dispositivi con il nome: Faito Mont-eBike.


Articolo pubblicato il giorno 13 Luglio 2020 - 19:22


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento