Una campagna informativa per aiutare gli utenti a riconoscere ed evitare le fake news. È la nuova iniziativa di Facebook, grazie alla collaborazione con alcuni partner per il fact-checking, per far circolare sempre meno disinformazione, soprattutto sul Covid-19.
La campagna si chiama ‘Le tre domande per aiutare a sradicare le notizie false’, apparirà sulla piattaforma attraverso una serie di annunci pubblicitari e si collegherà ad un sito web dedicato, www.Potrebbe interessarti
Tragedia sull’Himalaya: cinque alpinisti italiani morti in Nepal, travolti da tempeste e valanghe
Maxi sequestro da 600mila euro per contrabbando di utensili cinesi, coinvolto imprenditore di Napoli
Indice della criminalità 2025: Treviso provincia più sicura d’Italia, ma “capitale” delle baby gang
Crollo Torre dei Conti, un operaio morto dopo 11 ore sotto le macerie: Roma sotto choc
La campagna inizialmente raggiungerà un numero limitato di persone in tutta l’Unione Europea, oltre che nel Regno Unito e in Medio Oriente, Africa e Turchia, «verrà analizzata attraverso alcuni sondaggi che chiederanno alle persone cosa hanno imparato. Queste informazioni aiuteranno Facebook a creare altre iniziative di alfabetizzazione mediatica per il futuro», spiega una nota del social network.
«Questa campagna aggiunge arriva sulla scia dell’aggiornamento della scorsa settimana sulle notifiche di contesto, che permettono alle persone di sapere se gli articoli che stanno per condividere sono più vecchi di 90 giorni. Aggiornamenti come questo assicurano che le persone abbiano il contesto di cui hanno bisogno per prendere decisioni informate su cosa condividere con gli altri su Facebook. Durante la pandemia del Covid-19 e anche successivamente, Facebook continuerà a lavorare con gli esperti del settore e con le persone presenti sulle piattaforme per assicurarsi di affrontare efficacemente la disinformazione in questo modo e per dare agli utenti le risorse necessarie per individuare e mettere in discussione i contenuti che vedono online».





