"E' la piu' grande operazione contro la contraffazione di banconote degli ultimi 10 anni".
Lo ha detto il procuratore della Repubblica di Benevento, Aldo Policastro, commentando l'operazione messa a segno oggi contro una banda che operava a livello internazionale nella produzione e nel traffico di monete false e che ha portato all'arresto da parte dei carabinieri di 44 persone in Italia e all'estero e al sequestro preventivo di beni per 8 milioni di euro. "E' un risultato di tutto rilievo in un'attivita' investigativa lunga e difficile nel corso della quale - ha aggiunto Policastro - sono stati sequestrati oltre 100 milioni di euro falsi. E' il frutto di un lavoro portato avanti in collaborazione con Europol ed Eurojust, con i magistrati di collegamento all'estero, che dimostra come anche nel nostro territorio, piu' marginale sul versante economico e criminale, possano annidarsi gruppi organizzati".
"Con questa operazione, denominata 'Nerone', abbiamo inferto un duro colpo - ha poi spiegato Giovanni Conzo, procuratore aggiunto a Benevento - al cartello che da anni costituisce la spina nel fianco in tutta Europa con la produzione e la commercializzazione di denaro falso".Potrebbe interessarti
Salerno, droga anche in carcere: 39 arresti. La rete di spaccio gestita dal boss detenuto
Napoli, urla al rione Alto: "Aiutatemi": anziana mamma picchiata a sangue dal figlio
Maxi blitz a Salerno, scacco ai signori della movida: 39 misure cautelari
Secondigliano, arrestato il broker della camorra accusato di fornire droga alla ’Ndrangheta
La misura è stata frutto di una parallela indagine patrimoniale culminata nella denuncia di otto persone per riciclaggio, autoriciclaggio e interposizione fittizia. Nel dettaglio, sono stati sottoposti a sequestro ai danni di persone ritenute prestanomi di uno dei promotori dell'associazione per delinquere: 50 appartamenti, 8 locali commerciali, 2 terreni, 10 società attive in vari settori, in particolare nel settore della produzione delle carte da gioco, nel settore immobiliare, delle scommesse e in quello del noleggio delle autovetture nonché nel settore alimentare, 12 veicoli e una lussuosa imbarcazione da diporto nonché 22 conti correnti, per un valore complessivo stimato di circa 8 milioni di euro. Nel corso dell'operazione si è anche proceduto a Benevento e provincia, al sequestro di materiale informatico relativo ad attività di falsificazione, documenti, certificati e titoli di studio falsi e un timbro notarile del napoletano. Nel Nord Italia è stato arrestato in flagranza uno degli indagati, non colpito dal provvedimento cautelare, per detenzione illecita di stupefacenti, hashish, marijuana e anfetamine, nonché una banconota da 50 euro falsa e alcune monete di euro false.