Treno della circumvesuviana
I dipendenti dell’Eav stanno attuando da stamane una protesta per chiedere più controlli sui treni. I treni della Circumvesuviana, dunque, stanno partendo con dieci minuti di ritardo dai singoli capolinea. E’ la forma di protesta adottata dai lavoratori ed evidenziata in una nota dal sindacato Orsa Trasporti per rispondere all’ennesimo episodio di violenza che ha visto coinvolto un lavoratore dell’Ente autonomo Volturno. Nella giornata di ieri, infatti, un capotreno è stato aggredito con una testata da un viaggiatore straniero privo di documenti. Unica colpa del dipendente Eav l’aver chiesto all’uomo, che viaggiava senza mascherina e stava fumando, di uniformarsi alle regole previste per il trasporto pubblico locale. L’uomo, all’altezza della stazione Bellavista a Portici, alla richiesta del capotreno di mostrare il titolo di viaggio, ha reagito sferrandogli una testata in pieno volto. L’aggressore è stato poi fermato dalle forze dell’ordine mentre il lavoratore della Circumvesuviana è stato soccorso e trasportato all’ospedale per le cure del caso. ‘E’ un episodio gravissimo – sostiene l’Orsa – perchè è il sintomo di un male che azienda e le istituzioni stanno sottovalutano, facendo finta di voler credere (e far credere) che le telecamere sui treni, sui bus e nelle stazioni siano un deterrente contro eventi criminosi”.
È un disastro che supera, per estensione e gravità, quello che nel 2017 devastò la… Leggi tutto
Castel di Sangro – "Grazie a voi, ma ora dobbiamo parlare poco e lavorare tanto".… Leggi tutto
La caccia al “6” del Superenalotto continua, e con essa cresce l’attesa per un jackpot… Leggi tutto
Il fascino senza tempo del Lotto e del 10eLotto continua a regalare emozioni, sogni e… Leggi tutto
Arzano - "Oggi in Prefettura abbiamo affrontato con grande senso di responsabilità la delicata vicenda… Leggi tutto
Napoli- Un imponente incendio è divampato nel pomeriggio sulle pendici del Vesuvio, generando una densa… Leggi tutto