Le operazioni del trasbordo, senza pullman per “una questione di sicurezza” ma a piedi, sono state coordinate dalla Capitaneria di porto, dalla Questura e della Prefettura. Presenti al porto poliziotti, uomini della Gdf e carabinieri. I 180 migranti, tra cui donne e bambini, trascorreranno a bordo della Zaza, ormeggiata al porto, i prossimi 15 giorni osservando come previsto il periodo di quarantena, sotto il controllo della polizia. Poi verranno smistati in vari centri di accoglienza.
Napoli – Un episodio che ferisce non solo la vittima, ma l’immagine stessa della città.… Leggi tutto
Cercola. Un posto di blocco a Cercola ha svelato una rete di spaccio che si… Leggi tutto
Napoli – Un violento incendio è divampato nella notte al Centro Direzionale di Napoli, il… Leggi tutto
Napoli - Dopo giorni di paura e cieli oscurati dal fumo, il Vesuvio ha vissuto… Leggi tutto
Napoli– Un boato, poi il silenzio rotto dalle urla e dal tintinnio dei vetri in… Leggi tutto
Napoli – Un’operazione congiunta della Polizia Locale e della Guardia di Finanza ha portato alla… Leggi tutto