Flash News

Coronavirus, arriva ul supercerotto Made in Italy che monitora la temperatura

Condivid

Un cerotto che monitora la temperatura con una tecnologia flessibile che potra’ essere di supporto anche per i pazienti affetti da coronavirus.

 

Si tratta del dispositivo realizzato dalla AEBiosystem, startup innovativa laziale che coniuga innovazione tecnologica e micro-elettronica biomedicale. Il dispositivo, denominato EasyTemp, e’ frutto della campagna chiusa a 180mila euro, il doppio rispetto all’obiettivo iniziale di 90mila euro, curata dalla piattaforma di equity crowdfunding Lifeseeder, specializzata nella filiera Life Science, nata dall’esperienza del Cluster delle Scienze della Vita del Lazio “CHICo” ed in grado di gestire tutte le fasi d’investimento di una Pmi o start up. Grazie all’uso di cerotti igienici e sostituibili il dispositivo puo’ essere applicato saldamente in aree del corpo non invasive. Cio’ consente di avere un rilevamento della temperatura corporea estremamente rapido (0,3 secondi) e preciso.

Il suo sistema di monitoraggio e’ in grado di controllare la temperatura a intervalli scelti dall’operatore (es.: ogni 30 secondi, ogni 1 minuto, ogni 15 minuti, ecc.) e trasmettere i dati ad una app mobile attraverso la sua tecnologia Ble o Nfc. “In questo particolare momento di difficolta’ economica siamo riusciti a supportare una startup dinamica e competitiva grazie al nostro network – ha dichiarato Fabio Miraglia, Amministratore di Lifeseeder Spa – chiudendo la campagna di investimento in overfunding. Lifeseeder, infatti, prima piattaforma italiana di equity crowdfunding esclusiva del Life Science, si sviluppa dall’ecosistema del Cluster CHICO per rispondere alle esigenze di realta’ imprenditoriali in pieno sviluppo. Socia Fondatrice di Sapienza Innovazione, segue progetti da incubare, accelerare, finanziare affinche’ questi possano avere il loro compimento sul mercato.

Al suo interno, soci di grande rilievo quali il Gruppo Giomi, Fabinvest societa’ del Gruppo Bsp Pharmaceuticals, Atid e diversi imprenditori locali che vedono in Lifeseeder un vero motore di sviluppo ed innovazione. Dunque, prestiamo molta attenzione alle esigenze delle societa’ in cerca di investitori, poiche’ siamo convinti che un progetto diventa grande se si gestisce al meglio ogni sua fase di crescita”.


Articolo pubblicato da La Redazione il giorno 29 Luglio 2020 - 06:43
Pubblicato da
La Redazione

Ultime Notizie

Porta Capuana, pusher aggredisce i poliziotti: arrestato

Napoli– Nuova operazione antidroga nella zona di Porta Capuana, uno dei punti più caldi dello… Leggi tutto

30 Agosto 2025 - 17:40

Napoli, ecco Hojlund: domani le viste mediche

Napoli– L’attesa è finita. Quella lunga e snervante attesa tipica di un mercato estivo che… Leggi tutto

30 Agosto 2025 - 16:53

Napoli, pusher algerino sorpreso in strada a Forcella

Napoli – Continuano i controlli straordinari della Questura di Napoli per contrastare il traffico di… Leggi tutto

30 Agosto 2025 - 16:35

Napoli, caos in via Petrarca dopo il ribaltamento di un’auto

Napoli– Un’auto si è ribaltata questa mattina in via Petrarca, a Napoli, causando il blocco… Leggi tutto

30 Agosto 2025 - 15:39

Napoli, pace fatta: Decibel Bellini resta la voce del Maradona, Geolier illumina lo show!

Napoli – Il caso che ha fatto tremare il cuore dei tifosi azzurri è chiuso:… Leggi tutto

30 Agosto 2025 - 15:00

Campi Flegrei, Ciciliano: “Scosse di bassa intensità, ma serve convivenza e prevenzione”

Napoli– Nei Campi Flegrei la terra continua a tremare, ma senza conseguenze gravi. “In questo… Leggi tutto

30 Agosto 2025 - 14:45