#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 21:25
15.8 C
Napoli
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati

Come scegliere e posizionare un pannolone

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

L’incontinenza da urgenza, l’incontinenza da sforzo e l’incontinenza mista sono le tre tipologie di incontinenza causata da disturbi dell’apparato urinario che è possibile distinguere. L’incontinenza da urgenza, in particolare, si presenta come un bisogno improvviso e impellente di fare pipì a causa del quale si verifica una perdita accidentale di urina. L’incontinenza da sforzo, invece, consiste in una perdita di urina involontaria che si verifica quando si compie una qualunque azione che determini una pressione addominale, che si tratti di correre, di ridere, di salire le scale o di tossire. C’è poi l’incontinenza mista, che si ravvisa quando le perdite urinarie avvengono tanto a causa di una funzionalità alterata del muscolo vescicale quanto per gli sforzi che si compiono.

Che cos’è l’incontinenza urinaria

Sia gli uomini che le donne possono essere colpiti da incontinenza urinaria, senza distinzioni dal punto di vista della fascia di età, anche se è nota ed evidente la correlazione con l’invecchiamento. In tutto il mondo, secondo i dati dell’Oms, l’incontinenza urinaria affligge più o meno 200 milioni di persone, soprattutto donne che passano dalla necessità di urinare spesso a un problema di incontinenza. In realtà è molto probabile che il numero sia sottostimato, visto che tante persone si rifiutano di parlare in maniera aperta del problema perché se ne vergognano.
Quando si parla di incontinenza urinaria si fa riferimento alla mancata capacità di trattenere l’urina fino a quando si ha la possibilità di espellerla. I disturbi dell’apparato urinario costituiscono solo una delle potenziali cause di questo problema; tra le altre vale la pena di citare le malattie cognitive e i problemi ambientali che possono causare un impedimento nel raggiungere il bagno.

Come risolvere l’incontinenza

Il ricorso ai pannoloni per anziani è uno dei rimedi che possono essere adottati in presenza di incontinenza. La scelta del prodotto migliore deve tenere conto sia del livello di incontinenza che delle necessità personali. Non di rado a determinare l’incontinenza non è un disturbo dell’apparato urinario, quanto una ragione esterna, come per esempio un’altra patologia o un evento come la rottura del femore: insomma, una circostanza a causa della quale la persona anziana non ha la possibilità di alzarsi da letto e di conseguenza non ha la possibilità di andare in bagno. Il percorso di recupero della continenza, per un paziente anziano, può essere lungo, a maggior ragione in seguito a un periodo prolungato di immobilità, e non è sempre detto che si ritorni a una funzionalità completa.

Posizionare il pannolone

Per posizionare il pannolone è necessario che il paziente venga leggermente girato su un fianco, con una gamba flessa opposta alla parte in cui è girato. A questo punto per evitare che le lenzuola si bagnino mentre ci si occupa dell’igiene intima del paziente è preferibile utilizzare una traversa monouso. Una volta che l’igiene è stata completata, meglio se con un detergente a pH acido, si deve esaminare la pelle del soggetto, per poi spalmare una crema barriera trasparente nel caso in cui non vi siano arrossamenti. Una pasta all’ossido di zinco, invece, è da preferire in presenza di arrossamenti leggeri. Ovviamente quando l’arrossamento è notevole, o addirittura si riscontra un principio di lesione, è bene rivolgersi al medico di base.

Il pannolone pulito

Dopo che il paziente è stato sottoposto alle procedure di igiene intima, deve essere fatto ancora ruotare sul fianco: ora il pannolone può essere aperto e piegato a metà. Dopodiché il pannolone deve essere posizionato, quando è del tutto aperto, accanto alla persona in maniera che le due ali con l’adesivo siano rivolte in direzione della testa mentre quella priva di adesivo sia rivolta verso i piedi. Una volta che metà del pannolone è stato posizionato sotto il gluteo, il paziente va fatto mettere supino.

Quali sono i pannoloni migliori

La capacità di offrire una protezione ottimale rispetto ai cattivi odori e alle perdite deve essere uno dei criteri più importanti da prendere in considerazione per la scelta di un pannolone. Esso, inoltre, deve garantire la massima traspirabilità e risultare funzionale, ma soprattutto deve essere discreto. Ovviamente è indispensabile verificare che la taglia sia giusta, tenendo presente che una taglia troppo grande può non assicurare la necessaria aderenza al corpo e quindi favorire le perdite invece di contenerle come dovrebbe fare20


Articolo pubblicato il giorno 20 Luglio 2020 - 09:25

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento