#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Maggio 2025 - 21:34
16.3 C
Napoli
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...
Napoli-Cagliari, l’allarme Ticketone: “Biglietti a 200 euro? Sono truffe. Diffidate...
Lutto per la scomparsa del Dott. Francesco Manguso medico dell’ospedale...
Napoli, stesa all’alba a Poggioreale: 8 bossoli in via Miccoli
Sequestrati 36 chilogrammi di cocaina per i clan stabiesi e...

Al casinò con soldi delle carte rubate, sgominata la banda di napoletani

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Con le carte di credito sottratte ai clienti delle banche facevano puntate da migliaia di euro nei casino’ della Slovenia, oltre a prelevare dagli Atm di tutta Italia.

Faceva base a Napoli l’organizzazione criminale sgominata grazie all’operazione ‘Incognito’ – condotta dalla Procura partenopea – che ha portato all’esecuzione di undici misure cautelari (dieci in carcere, mentre altre tre persone sono ricercate). Associazione per delinquere finalizzata alla ricettazione e all’indebita utilizzazione, con attivazione con metodi fraudolenti, di carte di credito/debito di illecita provenienza i reati contestati. La truffa si snodava in tre passaggi: il furto delle carte di credito dai centri meccanizzati postali dove la carte vengono stoccate prima di essere spedite ai destinatari; il reperimento – attraverso tecniche di ingegneria sociale – dei dati necessari all’attivazione delle stesse da ottenere dagli ignari clienti o dalle banche stesse grazie a una serie di espedienti informatici; infine l’utilizzo delle carte, una volta attivate, in vari casino’ sloveni o per prelevare dagli sportelli automatici in Italia, ma anche in Svizzera.

L’indagine, durata oltre otto mesi, ha permesso di ricostruire l’organigramma del sodalizio e di documentare 133 prelievi andati a segno, commessi da gennaio a maggio 2019, ai danni di 122 parti offese per un totale di diverse centinaia di migliaia di euro. Nel corso dell’indagine sono state inoltre sequestrate 220 carte di credito di provenienza illecita e 7.450 euro in contanti. Ad eseguire i provvedimenti emessi dal Gip di Napoli sono stati i carabinieri del Nucleo Investigativo di Verbania insieme con i colleghi dei Comandi provinciali di Napoli, Caserta e Bologna, con la collaborazione della polizia slovena e di quella svizzera. L’indagine e’ stata avviata nel marzo 2019 in seguito all’arresto, a Napoli, di uno dei responsabili della rapina a mano armata all’ufficio postale di Nonio (Verbania) del dicembre 2018. Nel corso della perquisizione domiciliare i carabinieri trovarono una carta di credito intestata a una donna del Nord Italia, del tutto estranea alla persona arrestata. La carta di credito, riportante una firma falsa e mai giunta all’intestataria, era stata utilizzata in un casino’ sloveno; una ulteriore verifica ha consentito di appurare che era stata sottratta, alla fine di gennaio 2019 insieme con molte altre di uno stesso lotto, dal centro meccanizzato postale di Milano Roserio. Analizzando i movimenti di tutte le carte di credito di quel lotto e’ emerso che molte erano state utilizzate indebitamente nei casino’ sloveni o in esercizi pubblici o atm italiani. Le indagini hanno fatto cosi’ emergere l’esistenza di una organizzazione ben strutturata in grado di utilizzare tecniche di “social engineering” e “spoofing” per truffare banche e clienti contattando di volta in volta i destinatari delle carte, di bypassare i sistemi di sicurezza di uffici pubblici e istituti finanziari, e ottenere i dati riservati necessari ad attivare le carte di credito a disposizione. Della truffa subita le vittime si accorgevano solo a cose fatte, dalla lettura dell’estratto conto.


Articolo pubblicato il giorno 1 Luglio 2020 - 20:23

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento