Caserta.Potrebbe interessarti
Leggi di più suCronacaScampia, "Ti devo incendiare la casa...hai chiamato i carabinieri...": minacce alla ex. Arrestato
Napoli, la nuova frontiera dello spaccio: pusher giovanissimi e incensurati. Arrestato un 21enne a Barra
Napoli, falso testamento e finanze fantasma: blitz della Finanza su un impero da 7 milioni
Nappli, giovane incensurato trovato con 100 candellotti in auto
Arrestato pusher incensurato e con reddito di cittadinanza che si faceva arrivare la droga con il corriere: sequestrato con un chilo di marijuana dalla guardia di finanza di Marcianise.
Potrebbe interessarti
Scampia, "Ti devo incendiare la casa...hai chiamato i carabinieri...": minacce alla ex. Arrestato
Napoli, la nuova frontiera dello spaccio: pusher giovanissimi e incensurati. Arrestato un 21enne a Barra
Napoli, falso testamento e finanze fantasma: blitz della Finanza su un impero da 7 milioni
Nappli, giovane incensurato trovato con 100 candellotti in auto
Nel corso di un controllo stradale, le Fiamme Gialle hanno ispezionato il furgone di un corriere espresso che stava effettuando il proprio giro di consegne e verificato il contenuto dei pacchi trasportati. All'interno di uno dei questi sono stati rinvenuti circa 1.050 grammi di marijuana, destinata a essere spacciata al dettaglio sul mercato locale. I finanzieri hanno così deciso di seguire il corriere riuscendo a individuare il destinatario per poi procedere alla perquisizione anche della sua abitazione. E' stata, inoltre, accertata la complicità di un altro giovane casertano, G.Z., 21enne, con precedenti di polizia per droga. A casa di quest'ultimo, i militari hanno rinvenuto circa 1.600 euro in contanti, tutti in banconote di piccolo taglio, provento dello spaccio. Il destinatario della droga è stato arrestato e, su disposizione dell'autorità giudiziaria di Santa Maria Capua Vetere, accompagnato agli arresti domiciliari in attesa della convalida del provvedimento. Il secondo giovane è stato, invece, denunciato anch'egli per il reato di detenzione di sostanze detenzione di stupefacenti ai fini di spaccio. Da ulteriori indagini è emerso, inoltre, che il nucleo familiare di G.D.V., destinatario della spedizione, ha percepito nell'ultimo anno oltre 3mila euro di contributi pubblici sotto forma di reddito di cittadinanza. Si è proceduto, pertanto, alla comunicazione all'Inps ai fini della decadenza dal beneficio.













































































