Libri

Rogiosi editore presenta “Carcere. Idee, proposte e riflessioni” di Samuele Ciambriello.

Condivid

Rogiosi editore presenta “Carcere. Idee, proposte e riflessioni” di Samuele Ciambriello. Lunedì 13 luglio alle ore 17 al Complesso Monumentale Donnaregina – Museo Diocesano, Napoli

 

 

È appena arrivato in libreria il lavoro di Samuele Ciambriello, Garante dei Detenuti della Regione Campania, “Carcere. Idee, proposte e riflessioni” (Rogiosi Editore), che sarà presentato lunedì 13 luglio, alle 17, al Complesso Monumentale Donnaregina – Museo Diocesano Napoli. Insieme all’autore, interverranno il magistrato Nicola Graziano; Adriana Pangia, Presidente del Tribunale di Sorveglianza di Napoli; Annamaria Ziccardi, Presidente Associazione “Carcere Possibile”; Don Franco Esposito, Cappellano Carcere di Poggioreale. Le conclusioni sono affidate a Sua Eminenza il Cardinale di Napoli Crescenzio Sepe. All’incontro, moderato dal giornalista RAI Guido Pocobelli Ragosta, prenderanno parte anche l’editore Rosario Bianco e le coautrici del libro Anna Buonaiuto, Celestina Frosolone, Anna Malinconico, Dea Demian Pisano.

Il libro
“Carcere è l’anagramma di cercare. Cercare per ricostruire, per ritrovarsi, per seguire una strada che è tracciata anche dalla Costituzione: assumersi le responsabilità, per trovare se stessi, rispettando i diritti delle persone”. È questo lo slogan di Samuele Ciambriello, giornalista, scrittore, professore, attivamente impegnato da 40 anni nella lotta per i diritti delle persone sottoposte a restrizioni della libertà personale e Garante dei Detenuti della Regione Campania da ottobre 2017. Presidente dell’Associazione La Mansarda, il Professor Ciambriello, dopo diversi anni, ha sentito l’esigenza di ‘scrivere di carcere’, di trattare del complesso sistema penitenziario, ma soprattutto delle esperienze di vita vissuta in esso annidate, di diritti negati, di affettività, partendo da un’attenta analisi, attraverso attività di monitoraggio, osservazioni, colloqui, sopralluoghi, progetti, il tutto rifacendosi all’art. 27 della Costituzione, che recita “Le pene [17 ss. c.p.] non possono consistere in trattamenti contrari al senso di umanità e devono tendere alla rieducazione del condannato”. Un testo alla portata di tutti, professionisti del settore e non, che cerca con un linguaggio semplice di fornire dei riferimenti teorici, empirici e scientifici, con l’intento di abbattere i muri e di instaurare ponti tra il ‘dentro’ e il ‘fuori’, mettendo in risalto l’importanza di costruire e di ‘cercare’ insieme, popolazione detenuta e non, una ‘zattera’ che possa remare controcorrente nel mare dell’indifferenza e della repressione, sull’onda della consapevolezza e del rinvenimento.

L’Autore
Samuele Ciambriello, giornalista e docente universitario, è stato Presidente del CORECOM e componente del Comitato nazionale TV e minori. Per quattro anni è stato docente di religione. Attualmente è Garante delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale della Regione Campania. È autore del saggio “Dentro la comunicazione – Concetti, modelli, persone” (2012 – Ed. Guida), della novella “Dalla Valle Caudina al Vaticano” per il volume Dal Co’ del ponte presso Benevento (2014 – Ed. Edimedia) e del libro denuncia “Caste e castighi. Il dito nell’occhio” (2015 – Ed. Guida). L’ultimo lavoro è “Caro Prof ti scrivo… gli adolescenti scrivono al docente di religione” (2018 – Ed. Rogiosi).

 


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 11 Luglio 2020 - 10:12
Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Napoli, i social piangono l’artista Luigi Di Sarno morto per aver mamgiato un panino al botulino in Calabria

Napoli Una tranquilla serata d’estate sul lungomare di Diamante si è trasformata in tragedia per… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 23:40

Tommaso Starace va in pensione: il Napoli saluta il suo mito silenzioso

Il calcio Napoli perde una delle sue figure più iconiche, amate e riconoscibili. Dopo cinquant’anni… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 23:07

Simeone saluta Napoli: “Qui piangi due volte… e io lascio il cuore”

Un addio straziante, scritto con le lacrime agli occhi e il peso di un legame… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 22:49

Napoli, presi i ladri di scooter del Chiatamone

Napoli – Ieri sera, la Polizia di Stato ha arrestato un 19enne e denunciato un… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 22:30

Panino al botulino sul lungomare di Diamante: muore napoletano e 7 familiari ricoverati

Diamante– Una vacanza che doveva essere all’insegna del mare e del relax si è trasformata… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 21:42

SuperEnalotto, serata di colpi mancati: il “6” ancora una volta sfugge, ma due fortunati centrano il ‘5’

Roma– Un’altra serata ad alta tensione per milioni di italiani, quella del concorso n. 125… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 21:30