Primo Piano

Cantò O’ capoclan: condannato a un anno e 4 mesi il neo melodico Nello Liberti

Condivid

E’ stato condannato a un anno e quattro mesi di carcere Aniello Imperato, in arte “Nello Liberti”, il neomelodico diventato famoso negli anni scorsi perché interprete e autore del brano O’ Capoclan dedicato a Vincenzo Oliviero, alias “papa buono”, storico boss del clan Birra-Iacomino di Ercolano.

 

Con lui sono stati condannati per istigazione a delinquere gli interpreti del video. Ovvero Alfonso Borrelli, consuocero del killer Salvatore Viola che nel video pubblicato nel 2003 interpreta, appunto, il padrino, e che è stato condannato a un anno e 4 mesi. E poi Luigi Oliviero a cinque anni e tre mesi e anna esposito a masculonAnna Esposito a sei anni e mezzo. I due sono stati condannati anche per altri reati. Anna Esposito, detta “Anna ’o mascuolon” nella clip interpreta l’autista del boss – nella realtà era realmente la guardia del corpo di Oliviero, come accertato dall’indagine della Dda che le è costata una condanna non definitiva a 30 anni per concorso in omicidio.

Dalle indagini della Dda è emerso che la canzone O capoclan “induce a ritenere che la camorra sia un fenomeno positivo, una fonte di sostentamento per le famiglie povere e sfortunate”. Il pentito Francesco Raimo in una sua deposizione aveva spiegato: “Questa canzone  voleva sicuramente inneggiare a Vincenzo Oliviero che, nel 2003, era, assieme a Zeno Giacomo, il reggente della cosca. Il contenuto e il testo della canzone, francamente, sono vergognosi. Dico questo perché l’esaltazione così sfacciata di un camorrista non è accettabile, anche ragionando, per un momento, con la mentalità della vecchia camorra”.

Nello stesso processo erano imputati alcuni protagonista di primo piano della sanguinosa faida tra i Birra-Iacomino e  gli Ascione-Papale . E tra questi Mario Ascione, figlio del boss defunto Raffaele o’ luongo condannato a 18 anni di reclusione per tentato omicidio.
Condannati per armi a 10 anni, ma con il riconoscimento del vincolo della continuazione, Ciro Savino, collaboratore di giustizia, e Aniello Taurino. Infine Pasquale Borragine, altro pentito, è stato condannato  a 6 anni e 3 mesi, sempre in continuazione .


Articolo pubblicato il giorno 24 Luglio 2020 - 11:53
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8 milioni di euro

Nessun fortunato ha centrato il “6” né il “5+1” nel concorso n.70 del Superenalotto di… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 21:34

Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio 2025: tutti i numeri vincenti

Si è tenuta oggi, sabato 3 maggio 2025, una nuova attesissima estrazione del Lotto e… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 21:22

Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve massima concentrazione”

L’importanza dei tre punti è chiara, ma guai a sentirsi già arrivati. Romelu Lukaku lo… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 21:10

Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive la storia, gli altri la leggono…”

Un’altra vittoria, un altro passo verso lo Scudetto. Ma Antonio Conte, come da copione, non… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 21:03

Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i valori in campo erano diversi”

Non è stata solo una partita. Quella contro il Napoli, per il Lecce, è stata… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 20:49

Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”

Con la freddezza di chi sa pesare ogni parola come i gol che segna, Giacomo… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 20:42