#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 06:07
14.5 C
Napoli
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...
Napoli-Cagliari, l’allarme Ticketone: “Biglietti a 200 euro? Sono truffe. Diffidate...
Lutto per la scomparsa del Dott. Francesco Manguso medico dell’ospedale...
Napoli, stesa all’alba a Poggioreale: 8 bossoli in via Miccoli

Campania by night al Castello di Baia con il balletto del San Carlo. Open Art alla Reggia di Carditello con Rosso Vanvitelliano

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Campania by night fa tappa oggi, sabato 18 luglio alle ore 21, al Castello di Baia (Bacoli), con il Balletto del Teatro di San Carlo sulle musiche de “Le Quattro Stagioni” di Antonio Vivaldi, una nuova coreografia dell’ètoile Giuseppe Picone con i costumi di Giusi Giustino.

 

Direttore del corpo di Ballo del San Carlo, Picone ha concepito sulle celebri musiche di Vivaldi, tra le pagine più note e amate della musica barocca, una coreografia che tiene conto della delicata situazione dell’emergenza sanitaria, valorizzando il distanziamento degli artisti in una innovativa ricerca sul movimento e sul gesto. Sua l’ideazione di un personaggio, il Vento, che interpreta come ètoile con le coreografie di insieme sulle stagioni.

Costo biglietto € 20 (intero) / € 10 (ridotto: possessori Campania>Artecard, under 30 over 65 e abbonati Teatro San Carlo). Prenotazioni: botteghino del Teatro San Carlo e vivaticket.it.

Per “Open Art”, il programma di eventi speciali dell’Estate 2020 di Scabec, sabato 18 luglio alle ore 21 alla Reggia di Carditello, in Via Carditello San Tammaro (CE), parte il primo appuntamento di “Rosso Vanvitelliano, se queste mura potessero parlare”, il Grand Tour teatrale per la valorizzazione dei siti storici della Campania segnati dall’ingegno di Luigi Vanvitelli, organizzato da Fabrica Wojtyla. Nella magica cornice del Real sito la rossa maschera della tradizione, alter ego del grande architetto Luigi Vanvitelli, narra una visione del grande architetto come metafora del tempo. “Rosso Vanvitelliano” proseguira’ fino al 5 settembre.

Info: www.scabec.it

Campania by night, la rassegna di eventi culturali e di spettacoli in siti suggestivi, parchi archeologici, piazze storiche e palazzi, promossa e organizzata dalla Scabec, propone per l’edizione 2020 circa 70 eventi in oltre 20 location di fascino, su tutto il territorio regionale. Tra i principali luoghi: le aree archeologiche vesuviane da Oplontis, all’antica Stabiae e Boscoreale; i Campi Flegrei con le Terme e il Castello di Baia, il Rione Terra, Pozzuoli e la villa rustica di Quarto; Salerno con il parco archeologico di Fratte e il vicino museo di Pontecagnano; la Costiera amalfitana con Agerola e il Sentiero degli dei, le aree interne di Summonte, Avella, Lioni e dell’alto Casertano con Santa Maria Capua Vetere e il Real Sito di Carditello; Benevento con il Teatro romano e l’isola d’Ischia.

Guarda anche https://www.campaniabynight.it/


Articolo pubblicato il giorno 18 Luglio 2020 - 10:09

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento