Il totale sale cosi’ a 246.488. Pesa l’aumento della Lombardia, 53 nuovi casi contro i 34 di ieri, mentre sono sopra i 20 nuovi positivi Campania (29 casi), Veneto (24) ed Emilia Romagna (20). Passa da zero a 10 la Valle d’Aosta per il focolaio in un alpeggio, e segna +19 la Sicilia. Non si registrano nuove positivita’ in Friuli Venezia Giulia, Umbria, Molise e Basilicata.
E’ quanto emerge dal bollettino quotidiano del ministero della Salute. Netto aumento del numero dei decessi, oggi 12 contro i 5 degli ultimi giorni. Il bollettino segna +11, ma la Sardegna ha eliminato un decesso conteggiato ieri per errore, quindi la differenza tra ieri e oggi e’ di 12. Segnalano vittime il Veneto (5), la Toscana (3), e una ciascuna Lombardia (dopo diversi giorni senza morti), Emilia Romagna, Lazio e Abruzzo.
Il totale delle vittime sale a 35.123. I guariti sono 167 (ieri 147), per un totale di 198.756. In aumento il numero dei malati attuali, +28 (ieri +16), che ora sono 12.609. E cresce anche il numero di ricoverati in regime ordinario, 9 in piu’ (749 in tutto), mentre calano ancora le terapie intensive, -5 oggi, 40 in tutta Italia (per trovare un numero piu’ basso bisogna risalire al 26 febbraio, all’alba dell’epidemia), con 11 regioni su 20 che segnano ‘zero’ alla casella dei malati piu’ gravi. Le persone in isolamento domiciliare sono 11.820.
la fortuna stasera bacia la provincia di Napoli e in maniera particolare il comune di… Leggi tutto
Raffaele Russo, sindaco di Pomigliano d’Arco, è ufficialmente indagato per concussione dopo aver contattato i… Leggi tutto
C'è la pista del suicidio tra le ipotesi investigative maggiormente seguite dalla Procura di Torre… Leggi tutto
Napoli – Blitz delle forze dell’ordine nell’area di via Miano, a ridosso di un noto… Leggi tutto
Napoli – Le fiamme hanno aggredito anche la collina dei Camaldoli, il polmone verde tra… Leggi tutto
Sant'Angelo dei Lombardi – Un agente della Polizia Penitenziaria è stato aggredito da un detenuto… Leggi tutto