#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Agosto 2025 - 10:50
33.4 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Spalletti in tv: “Ho deluso le aspettative. Scudetto? Favorito ancora...
Nuova scossa di terremoto nella notte ai Campi Flegrei
Oroscopo del 12 agosto 2025 segno per segno
Sicurezza in mare, maxi controlli nel golfo di Napoli: 351...
Salerno, sospetta violenza su una 16enne sulla spiaggia di Santa...
Tragedia in Irpinia: 80enne si schianta contro una edicola votiva
Vesuvio in fiamme, la lezione che non impariamo mai: tecnologie...
Ischia, approvato il Piano di Ricostruzione: via libera alla rinascita...
Investe un sedicenne in scooter e fugge: automobilista denunciato per...
Campagna, lite durante festa di paese finisce a coltellate: 32enne...
Avellino, caos al pronto soccorso: tre denunciati dopo aggressione ai...
Napoli e EA7 lanciano “Café”, la terza maglia degli azzurri...
Raspadori saluta il Napoli: ufficiale il passaggio all’Atletico Madrid
Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: “Volevamo solo...
Napoli, stretta sui monopattini elettrici: raffica di controlli e multe...
Irpinia in lutto: muore d’infarto per fermare l’incendio doloso del...
Caserta, sequestro da oltre 17 milioni per truffa sui bonus...
Emergenza sangue al Cardarelli: l’ospedale lancia un nuovo appello ai...
Caserta, schianto fatale in moto sul viale Carlo III: muore...
Arzano, quasi 100mila euro per la Festa di santa Giustina:...
Colpo Lookman: Napoli in pole, per i bookmaker sarebbe lo...
Giugliano, nuovo orrore contro un cane: salvato con una catena...
Napoli, generale della NATO rincorre e blocca uno scippatore in...
Riapre l’Arco Naturale di Palinuro: dopo anni di lavori, torna...
Fiamme tossiche dall’incendio nell’ex Macello di Napoli, Arpac allerta: “Monitoraggio...
Lavoro da remoto, più vicino a casa: i borghi nascosti...
Allarme botulino nei friarielli: richiamati due marchi prodotti a Scafati
Caserta e Latina piangono nuove vittime del virus West Nile:...
Torre Annunziata, incidente in autostrada: donna muore, uomo in gravi...
Ispani, incendio nel convento: evacuate suore e anziane ospiti, nessun...

Assocampania propone la proroga per Carta di esercizio e Attestazione annuale per gli Operatori  su Aree Pubbliche

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Assocampania propone la proroga per Carta di esercizio e Attestazione annuale per gli Operatori su Aree Pubbliche.

Continua l’impegno di Assocampania in favore di tutti gli Operatori su Aree Pubbliche con un’altra iniziativa volta a supportare gli ambulanti in questo difficile periodo di crisi economico-finanziaria.
Contestualmente al lavoro per la riapertura post Covid dei mercati in Campania (ma anche in Molise e nel basso Lazio), il presidente Enzo Speranza, con il supporto del Consigliere regionale On. Antonio Marciano sempre attento alle problematiche della Categoria, si rende portavoce di una nuova proposta inoltrata la settimana scorsa alla Regione Campania
per la proroga dell’entrata in vigore delle norme relative alla Carta di esercizio ed all’Attestazione annuale.
Il Testo Unico sul Commercio della Regione Campania, entrato in vigore lo scorso aprile, prevede, infatti, che ai fini dell’attività di commercio su aree pubbliche sia necessario assolvere gli obblighi connessi alla regolarità contributiva da documentare e comprovare
mediante il possesso di Carta di esercizio e Attestazione annuale. Tali documenti dovrebbero diventare obbligatori entro il mese di ottobre 2020 una volta che gli Uffici Tecnici regionali abbiano elaborato le modalità attuative con relativa modulistica e attività di controllo del possesso dei requisiti da parte dei Comuni.
È un dato di fatto che l’emergenza Covid abbia arrecato ingenti danni economici alla categoria degli operatori dei mercati e delle fiere per i quali sarebbe impossibile, sia per l’anno 2020 che quasi sicuramente per il 2021, far fronte a tutte le scadenze contributive per carenza di liquidità, con la conseguente difficoltà ad essere in regola con l’Attestazione annuale. Allo stesso tempo, i rallentamenti nell’attività degli Uffici hanno ridotto notevolmente le occasioni di confronto da parte dell’Amministrazione Regionale con i Comuni e le Associazioni di Categoria (attori che lo stesso Testo Unico coinvolge nella gestione operativa) per l’attuazione di tali disposizioni regolamentari.
Considerati tutti i fattori, Assocampania ha proposto, quindi, la proroga dell’entrata in vigore delle disposizioni regolamentari per Carta di esercizio e Attestazione annuale almeno alla fine del 2021 (se non del 2022) per permettere agli Operatori Commerciali su Aree
Pubbliche di rientrare nella normalità operativa senza il rischio di perdere il diritto sulle aree ottenute in concessione ed allo stesso tempo garantire agli Uffici Regionali i tempi tecnici per interloquire con tutti gli attori coinvolti (Comuni, Associazioni, Centri Assistenza
Tecnica) e definire al meglio le disposizioni attuative.

Articolo pubblicato da Antonio Carlino il giorno 7 Luglio 2020 - 14:01

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie