"Il focolaio di Mondragone e gli altri casi nel casertano ad esso connesso li si sta affrontando nel migliore dei modi. Ma ricordiamo che il virus circola ancora. L’importante è individuare questi focolai e isolarli immediatamente".
Lo ha detto Paolo Ascierto, oncologo del Pascale di Napoli, ideatore della cura del Covid-19 con il farmaco Tocilizumab parlando con i giornalisti dopo mentre incontra, come promesso, gli operatori commerciali di san Gregorio Armeno.Potrebbe interessarti
Castellammare, il boss D'Alessandro “consegnò” 2 uomini ai rivali per evitare una nuova guerra di camorra
Castellammare, estorsioni e droga e la cassa comune del clan D'Alessandro:11 arresti
Blitz anti camorra a Castellammare: in manette il boss Pasquale D'Alessandro e altri 5
Napoli, i milioni di Dubai: la banca segreta del clan Amato-Pagano
E a proposito della seconda ondata l'oncologo spiega: "Non è certo che ci sarà ma visto il passato è qual-cosa che comunque dobbiamo considerare. Faccio mie una fra- se di Alessandro Manzoni: 'Meglio agitarsi nel dubbio che riposare nell’errore’. Se in Campania si confermerà questo trend con numeri di positivi al Coronavirus contenuti, probabilmente quello che avverrà in autunno lo potremmo affrontare in maniera non dico più rilassata ma in modo differente". E infine un passaggio obbligato sulla cura con il Tocilizumab: "I risultati già avuti sono positivi. Il farmaco è in grado di ri- durre il tasso di mortalità ad un mese. Aspettiamo per la definitiva consacrazione sullo studio della Fase 3. I dati saranno disponibili a fine luglio".






