I Carabinieri della stazione forestale di Napoli nell’ambito di uno dei servizi disposti dal Comando Provinciale di Napoli tesi a contrastare i reati di natura ambientale e a prevenire i roghi hanno controllato varie attività della zona.Potrebbe interessarti
Leggi di più suCronacaNapoli, "Botti" illegali pugno di ferro della Prefettura: quasi metà delle fabbriche di fuochi è irregolare
Napoli, il memoriale di Francesco Pio Valda dal carcere: “Questa tragedia mi consuma giorno dopo giorno”
Circumvesuviana, domenica stop tra San Giorgio e Torre del Greco per lavori
Blitz contro abusi sul mare: sequestri e multe in Penisola Sorrentina
Potrebbe interessarti
Napoli, "Botti" illegali pugno di ferro della Prefettura: quasi metà delle fabbriche di fuochi è irregolare
Napoli, il memoriale di Francesco Pio Valda dal carcere: “Questa tragedia mi consuma giorno dopo giorno”
Circumvesuviana, domenica stop tra San Giorgio e Torre del Greco per lavori
Blitz contro abusi sul mare: sequestri e multe in Penisola Sorrentina
I militari insieme a personale dell’Arpac hanno ispezionato una società in Arzano in via Sette Re ed hanno constatato diverse irregolarità.
Rinvenuta e sequestrata una macchina compattatrice di scarti di lavorazione: la fase terminale era priva del sistema di filtraggio e raccolta delle polveri. Sequestrate anche 3 cisterne interrate colme di olio combustibile che proveniva da una vecchia caldaia dismessa.
Il rappresentate legale della società è stato anche contravvenzionato per la non corretta tenuta dei registri di carico e scarico dei rifiuti speciali per un importo complessivo di 31mila euro.
-
29 Agosto 2025 - 17:41
-
10 Settembre 2025 - 19:47
-
17 Settembre 2025 - 16:11






