#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 13:42
27.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...
Salerno, si ribalta cestello elevatore: tre operai feriti. L’estate nera...
Tentano di portare stupefacenti nel carcere di Santa Maria Capua...
Napoli, turista derubata a Corso Umberto I: arrestati due migranti...
Operai morti a Napoli, la prima svolta nelle indagini: sotto...
Napoli, maxi operazione a Forcella nel settore food: sequestrati 45...

Arriva in Italia Google Play Pass: a cosa serve e prezzo

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Arriva anche in Italia Google Play Pass, il servizio in abbonamento che permette di accedere ad una selezione di app e giochi Android del Play Store a fronte del pagamento di un canone periodico.

Google ha lanciato il servizio Google Play Pass diverso tempo fa e finalmente è arrivato anche da noi in Italia. Il servizio era attivo già da settembre dello scorso anno negli Stati Uniti.
Assomiglia ad Apple Arcade o Google Stadia ma con la differenza che oltre ai giochi ci sono anche le App
Oltre all’Italia arriva anche in Australia, Canada, Francia, Germania, Irlanda, Nuova Zelanda, Spagna e Regno Unito.

COSA OFFRE
Google Play Pass è un po come Netflix ma per le app e ai giochi.
Si paga una quota mensile e in cambio si ha la possibiltà di utilizzare illimitatamente le app e i giochi che fanno parte del catalogo offerto.Inizialmente erano presenti “solo”  350 app e giochi,mentre ora sono stati aggiunti altri 150 contenuti negli ultimi mesi.
Il totale è di oltre 500 titoli disponibili nel catalogo che è consultabile direttamente dal Play Store.

Cosa importante : le app e i giochi NON HANNO PUBBLICITA‘ , quindi nessun annuncio e acquisti in-app per togliere la pubblicità.
C’è anche un periodo di prova gratuita per valutare il servizio prima di sottoscrivere l’abbonamento ed inoltre possiamo condividere il nostro abbonamento con un massimo di cinque membri del gruppo Famiglia.

COME SI ATTIVA
Google Play Pass prevede come requisiti richiesti di utilizzare un dispositivo Android 4.4 o versioni successive, l’app Google Play Store 16.6.25 (o versioni successive), un metodo di pagamento valido e se volete condividere l’abbonamento dovete essere gestore o Capofamiglia.

Per attivare l’abbonamento basta aprire l’app Google Play Store dal proprio smartphone/tablet Android.
Successivamente fare un tap sul tasto del menu in alto a sinistra (le tre linee) , selezionare Play Pass > Inizia la prova gratuita o Abbonati (la prova gratuita verrà proposta solo ai nuovi utenti di Play Pass).
Poi selezionare il prezzo e il metodo di pagamento e fare un tap su Abbonati

Per disattivare l’abbonamento è sufficiente seguire il percorso menu -> Impostazioni -> Google Play Pass > Disattiva e potete farlo in qualunque momento,senza vincoli

Se avete bisogno di altre informazioni Google ha predisposto una pagina di supporto che può essere consultata per ulteriori dettagli sul funzionamento.

Ecco i prezzi del Google Play Pass:

Abbonamento Mensile  4,99 euro
Abbonamento Annuale 29,99 euro


Articolo pubblicato da Sebastiano Vangone il giorno 18 Luglio 2020 - 23:25


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie