#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Aprile 2025 - 19:06
24.6 C
Napoli

Al via il Patto della Lettura Città di Caserta

facebook
Napoli, paziente devasta con un palo l’ospedale villa Betania: personale...
Napoli, musica e solidarietà in scena il 4 maggio: 24...
Tragedia del Faito, il superstite è sveglio e collaborativo
Sanda Necole blues, il nuovo singolo di Fabrizio Piepoli con...
Madre lancia la figlia di 7 mesi dal balcone: fermata....
Giornata Mondiale dell’Astronomia: il 3 e 4 maggio a Città...
Al Museo Madre Laboratori d’Artista: dal 5 maggio con Allison...
Al Teatro Serra in scena Rainbow, storia di un ragazzo...
Trovata morta in casa nel Salernitano, si indaga per omicidio:...
Nasce l’Osservatorio Figc contro la violenza agli arbitri, Gravina lancia...
Occupazione abusiva in un alloggio comunale a Napoli, scatta lo...
Teverola, nascondeva droga in Centro Sportivo abbandonato: arrestato 21enne
Napoli, boom di turisti per le festività: oltre 1,3 milioni...
Castellammare, “La bella libertà”: teatro e Rivoluzione napoletana al Supercinema
Il Commissario Mascherpa torna protagonista al Comicon 2025 di Napoli
Scampia, spaccio di droga: 44enne arrestato dalla Polizia
Inchiesta Huawei, assistente di Martusciello interrogata a Bruxelles: cadono le...
Evade dai domiciliari e perseguita una donna: arrestato a Napoli...
Napoli attende il miracolo di San Gennaro: il 3 maggio...
Di Lorenzo suona la carica: “Scudetto? Ci crediamo, è tutto...
Messaggio choc dell’assassino di Santo Romano: “18 anni e 8...
O Corre è il nuovo brano di Kal Dos Santos...
Campi Flegrei, Musumeci annuncia stop a mutui per danneggiati dal...
Omicidio Maimone, Luigi Valda al telefono commentò: “Sono cose che...
Salernitana, undici tifosi colpiti da Daspo dopo gli scontri al...
Senza confini: dal 3 maggio la IV edizione della rassegna...
Pompei, la Casa di Elle e Frisso: cronaca degli ultimi...
Quattro serate nel MU-Casa Museo Murolo, all’insegna della musica e...
Casapesenna, va sotto casa della ex e la minaccia: arrestato
Maradona, nuove ombre sul ricovero: sedato “perché ingestibile”, parla un...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Prende il via il Patto della Lettura Città di Caserta

 

Si è tenuto, nella sala del Consiglio Comunale di Caserta, il primo incontro degli aderenti al Patto per la Lettura Città di Caserta, già approvato in Giunta, su proposta dell’Assessora alla Cultura Lucia Monaco, con delibera n. 19 del 18 febbraio 2020. Nonostante il Covid 19, che ha reso più problematica la diffusione capillare dell’iniziativa, la risposta della Città è stata convinta ed importante. Oltre all’Università degli Studi Luigi Vanvitelli, ben ventiquattro associazioni e gruppi di lettura, più quattro case editrici con radici nella città e la libreria Pacifico, hanno formalmente aderito, e confermato nella prima riunione la loro disponibilità ad una collaborazione con l’Ente per incentivare la sinergia tra tutti i protagonisti della filiera culturale onde creare rete che coinvolga istituzioni pubbliche, biblioteche, case editrici, librerie, autori e lettori organizzati in gruppi e associazioni, scuole e università, imprese private, associazioni culturali e di volontariato.

Il Patto per la lettura Città di Caserta mira a riconoscere l’accesso alla lettura quale diritto di tutti, ad allargare la base dei lettori abituali, a promuovere l’apprendimento permanente, ad avvicinare alla lettura i non lettori, a favorire le occasioni di contatto e di conoscenza fra i lettori e chi scrive, pubblica, vende, presta, conserva, traduce e legge libri, e a promuovere, attraverso la lettura, programmi e progetti dedicati ad affrontare temi di interesse pubblico (es. questioni di genere, razzismo, intolleranza e discriminazione; approfondimento scientifico; informazione documentata nei differenti campi del sapere; uso consapevole della rete e delle tecnologie etc.).

“Sono lieta ed orgogliosa della risposta del territorio a quella che è stata la seconda delibera proposta dalla mia nomina, subito dopo quella mirante a confermare a Caserta il titolo di “Città che legge”- ha detto l’Assessora Monaco – . Subito dopo l’estate, in condizioni sanitarie auspicabilmente più tranquille, sarà fissato un incontro formale per la sottoscrizione materiale dell’accordo, già peraltro valido e operativo. Sarà inoltre aperta una nuova finestra temporale per altre adesioni che già si prospettano. Lavorerò per allargare ulteriormente la base del Patto, con il coinvolgimento di altri enti. Intanto, già sono in programmazione le prime iniziative, che saranno comunicate alla Città attraverso la pagina facebook del Patto. Nei prossimi giorni, coordineremo le attività anche con quelle del Progetto Biblioteca Bene comune, che riunisce molte associazioni casertane impegnate nel terzo settore, per dare alla Città una risposta alla domanda di cultura”.

Hanno aderito al Patto: Università degli studi della Campania Luigi Vanvitelli, Società Cooperativa La Mansarda, Le Piazze del Sapere – AISLO, Pacifico Libri, Associazione Chiedilo alla luna, Terra Somnia Editore, Associazione Abile Mente Onlus, Auser, Associazione Amatelab, Soroptismist International Club di Caserta, Fidapa Caserta, Spring Edizioni, Comitato Villetta Giaquinto, Gruppo Volontariato Vincenziano interdiocesiano Caserta – Capua – Aversa, Comitato Città viva, Woman we love storie di donne fantastiche – Gruppo di lettura, Comitato Biblioteca Organizzata Combo, Associazione Diotima, Comitato per il Centro sociale, La Margherita Education Art Aps, Associazione Gianluca Sgueglia, Associazione Bianconiglio, Associazione “Progetto San Rufo rinasce onlus”, Associazione Culturale Narrazioni, Associazione Cidis Onlus, Libri Vozza Editore, Edizioni Primavera srl, Associazione “Liberalibri”, Associazione Culturale “ Compagnia della Città”, Associazione Noi Voci Di Donne, Associazione “La cultura racconta”.


Articolo pubblicato il giorno 17 Luglio 2020 - 17:59


ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento