#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 10:04
21.5 C
Napoli
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...

Agricoltura, incontro al Ministero per il rilancio della Campania

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Agricoltura, incontro al Ministero per il rilancio della Campania

Rilancio dell’agricoltura campana, migliore utilizzo dei fondi europei destinati al settore, valorizzazione delle produzioni di eccellenza e riavvio dei lavori per un piano nazionale della nocciola, che vanta nel Salernitano la produzione Igp di Giffoni. Sono i temi affrontati dalla deputata salernitana Anna Bilotti in un incontro con il sottosegretario all’Agricoltura, Giuseppe L’Abbate.

La parlamentare del Movimento 5 Stelle ha voluto evidenziare l’esigenza di iniziative di rilancio per superare le difficoltà originate dall’emergenza Covid 19, riprendendo tra l’altro il progetto del piano corilicolo nazionale già sollecitato a dicembre con un’iniziativa alla Camera dei deputati dedicata proprio alla nocciola di Giffoni igp e alle prospettive di sviluppo del settore. «In quell’occasione – ricorda Anna Bilotti – ebbi modo di approfondire con i produttori e con il presidente della commissione Agricoltura, Filippo Gallinella, gli interventi che possono essere messi in campo per tutelare e valorizzare sul mercato la tipicità della nostra frutta a guscio. L’emergenza sanitaria ha poi imposto una sospensione del percorso in atto, ma ora è il momento di riprendere i fili di quel discorso e accelerare sulle procedure. Ho trovato piena sintonia nel sottosegretario, già al lavoro per un tavolo tecnico di filiera in cui saranno elaborate le migliori strategie per il sostegno alla produzione e per gli aspetti promozionali e di tutela».

Nel colloquio la parlamentare ha anche evidenziato alcune criticità nell’impiego dei fondi europei da parte della Regione Campania, rimarcando in particolare i ritardi nell’attuazione del Psr, il Programma di sviluppo rurale. «Il fallimento emerge dagli stessi dati ufficiali pubblicati dal Ministero delle Politiche agricole – spiega Bilotti – Al 31 dicembre 2019 la Campania ha raggiunto un livello di spesa del 39,45 per cento dei Psr a fronte di un dato nazionale del 43,26 per cento, posizionandosi tra le ultime regioni in Italia per capacità di spesa».


Articolo pubblicato il giorno 10 Luglio 2020 - 14:28

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento