Si tratta di villette usate come case per le vacanze, ed edificate senza allaccio alla rete fognaria in zone coperte da diversi vincoli, da quello sismico a quello idrogeologico. Le operazioni sono state seguite sul posto dai carabinieri dell’ufficio demolizione della Procura. Dopo la demolizione, l’ufficio giudiziario attivera’ la procedura per il recupero delle spese dal proprietario della villetta.
Tra la fine del 2019 e i primi sei mesi mesi dell’anno in corso (con uno stop durante il lockdown), sono gia’ stati abbattuti nel Casertano, per ordine della Procura di Santa Maria Capua Vetere, nove immobili abusivi, tra cui villette usate come casa vacanza ubicate sul litorale tra Mondragone e Cellole, proprio a Baia Domizia, un’officina meccanica situata a CASERTA, una grande villa a Casal di Principe e altri manufatti a San Nicola la Strada e Marcianise. In una nota, la Procura guidata dal procuratore Maria Antonietta Troncone, afferma che “proseguira’ l’attivita’ di demolizione di manufatti abusivi; le demolizioni trasmettono il segnale inequivocabile che l’abusivismo viene combattuto fino in fondo e che, soprattutto, non e’ conveniente”.
L’appuntamento con la fortuna si rinnova e, come spesso accade, regala più di una curiosità… Leggi tutto
Le estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi regalano più di una curiosità agli appassionati.… Leggi tutto
Napoli – Un pomeriggio di relax a bordo di una nave da crociera si è… Leggi tutto
Un macabro ritrovamento ha sconvolto la quiete di Arrone, piccolo comune in provincia di Terni.… Leggi tutto
Teano – L’incendio che il 16 agosto ha devastato la sede della Campania Energia, impianto… Leggi tutto
Napoli – sarà l'autopsia e l'inchiesta della magistratura a stabilie le cause ed eventuali resposanbilità… Leggi tutto