Cronaca di Napoli

A Napoli svelate 11 targhe storiche nel Borgo Orefici

Condivid

 

 Sono state svelate oggi 11 targhe turistiche, nel Borgo orefici di Napoli, che raccontano la storia delle strade dove sono state affisse.

Quelle di oggi sono le prime 11 targhe delle 30 previste dal progetto realizzato dal gruppo di volontari “Storie di Napoli” e finanziato dall’Agenzia Nazionale per i Giovani con fondi del programma europeo del Corpo Europeo di Solidarieta’. “E’ la dimostrazione che anche attraverso progetti socio-culturali si puo’ fare solidarieta’ sul territorio – ha detto Domenico De Maio, direttore dell’Agenzia Nazionale per i Giovani durante l’inaugurazione – Con queste targhe, che raccontano la storia del quartiere, i ragazzi creano comunita’, connettendo botteghe con universitari fino ai turisti”.”E’ da questa partecipazione che le comunita’ devono partire per rafforzare l’appartenenza al territorio, tutelarla e preservarla nel tempo – ha aggiunto – Un gruppo che ha coronato grazie ad un programma europeo un sogno che aveva da tempo, un bell’esempio di cittadinanza attiva, di Europa calata nei territori”.

Ciascuna targa e’ stata preparata da uno dei 20 componenti del gruppo di “Storie di Napoli” che si e’ confrontato, nelle sue ricerche, con i residenti del quartiere e con docenti universitari. Il testo elaborato e’ stato tradotto anche in inglese ed e’ supportato da audioguide reperibili tramite QR code. “E’ un segnale di rilancio turistico per il Borgo orefici – commenta Roberto de Laurentiis, presidente del Comitato Borgo orefici – ed e’ stato reso possibile dall’impegno e dalla volonta’ di questi ragazzi”. L’iniziativa, sostenuta dal Consorzio Antico Borgo Orefici e dal Comitato residenti del Borgo, rappresenta la prima parte di un ampio progetto che, in futuro, coinvolgera’ l’intera citta’. Sono intervenuti tra gli altri il sindaco Luigi de Magistris, Eleonora de Majo, assessore alla Cultura e al Turismo del Comune, oltre a De Laurentiis, i componenti dell’associazione Retake Napoli che, con diversi cittadini, hanno pulito le strade del quartiere e installato fioriere.


Articolo pubblicato il giorno 11 Luglio 2020 - 20:03

Antonio Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
Antonio Carlino

Ultime Notizie

Napoli, stesa a Barra nella roccaforte del clan Cuccaro-Aprea

Napoli - Tensioni altissime nel quartiere di Barra, roccaforte storica del clan Cuccaro-Aprea, dove le… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 08:07

Foto della vicina sul comodino: arrestato 44enne per stalking

Vico Equense  - Aveva trasformato una semplice conoscenza tra vicini in una vera e propria… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 07:27

Oroscopo di oggi 3 maggio 2025 segno per segno

Scopri cosa riservano le stelle per la tua giornata in amore, lavoro, salute e finanze.… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 07:17

Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 2 maggio 2025

Ecco i numeri estratti per il concorso odierno del Lotto: Estrazioni del Lotto – 2… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 21:21

Anacapri, spacciatore sorpreso in flagranza: condannato a 8 mesi

È stato arrestato in flagranza mentre cedeva crack a un gruppo di giovani in via… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 19:45

Nocera Inferiore, 9 colpi contro l’auto di un 30enne incensurato

Nocera Inferiore – Un inquietante episodio di intimidazione ha scosso la frazione Citola di Nocera… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 19:38