#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 21:25
18.1 C
Napoli
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati

27 agosto al cinema ‘Rosa pietra stella’ di Marcello Sannino. Anteprima a Giffoni il 21 agosto

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Rosa pietra stella”, un film di Marcello Sannino con Ivana Lotito, Ludovica Nasti e Fabrzio Rongione. Venerdì 21 agosto anteprima nazionale al Giffoni Film Festival. Unico lungometraggio italiano nel concorso Generetor +18

 

Arriva al cinema il prossimo 27 agosto “Rosa pietra stella”, un film di Marcello Sannino, regista napoletano all’esordio in un lungometraggio di “finzione” con una lunga carriera di documentari premiati in Italia e all’estero (Corde, Porta Capuana), distribuito da PFA Films.

Protagonista assoluta del film Ivana Lotito, dopo “Hotel Meina” di Carlo Lizzani, “Il grande spirito” per la regia di Sergio Rubini raggiunge la notorietà con il ruolo di Azzurra in “Gomorra – La serie”. Con lei nel cast, Ludovica Nasti, al debutto sul grande schermo dopo il successo de “L’amica Geniale” dove ha interpretato Lila bambina, e Fabrizio Rongione, l’attore belga di origini italiane lanciato da Jean-Pierre e Luc Dardenne con il film Palma d’oro “Rosetta”.

Applaudito alla Premiere mondiale dell’International Film Festival di Rotterdam lo scorso gennaio, dopo il rinvio a causa del lockdown della data di uscita in sala e la mancata partecipazione ai festival di primavera dove era atteso, “Rosa pietra stella” sarà proiettato in anteprima nazionale venerdì 21 agosto al 50esimo Giffoni Film Festival e sarà l’unico lungometraggio italiano in concorso nella categoria Generator + 18.

“Rosa pietra stella”, titolo che omaggia un verso del famoso brano di Sergio Bruni “Carmela”, è ambientato nel centro storico di Napoli e nel comune di Portici, città natale di Sannino, ed è la storia di una giovane donna, bella e indomita, Carmela appunto, che tira avanti giorno per giorno con lavori precari e vane ambizioni, finché non le capita, per conto di un avvocato, di fare affari con gli immigrati clandestini che popolano i vicoli del centro antico di Napoli. È stata una madre poco presente di una bambina di undici anni, Maria, ma ora vuole rimediare, assumersi le proprie responsabilità e vivere la sua maternità. Conosce Tarek, un quarantenne algerino, e lo travolge nella sua lotta per trovare un equilibrio, una vita.

Il film è prodotto da Antonella Di Nocera (Parallelo 41 Produzioni), Gaetano Di Vaio e Giovanna Crispino (Bronx Film) e Pier Francesco Aiello (PFA Films) con Rai Cinema, con il contributo di MIBACT-DG Cinema e Audiovisivo, Regione Campania e Film Commission Regione Campania.

Nel cast anche Imma Piro, Francesca Romana Bergamo, Valentina Curatoli, Niamh Mc Cann e Gigi Savoia. La sceneggiatura è dello stesso Sannino con Guido Lombardi, Giorgio Caruso, con loro autore del soggetto anche lo scrittore Massimiliano Virgilio. Il direttore della fotografia è Alessandro Abate, al montaggio Giogiò Franchini, i costumi sono di Rossella Aprea e le musiche di Riccardo Veno.

http://www.pfafilms.com/index.php/it/


Articolo pubblicato il giorno 23 Luglio 2020 - 15:48


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento