#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Maggio 2025 - 09:40
21.8 C
Napoli

2000diciassette edizioni: 34 autori si raccontano ai tempi del Coronavirus

facebook
instagram
Ercolano, fugge sui tetti e getta due pistole: arrestato 37enne
Napoli, aggredisce medico per raggiungere il padre ricoverato: denunciato 57enne
Pusher di crack arrestato dai carabinieri ad Anacapri
Napoli, fiaccolata per Emanuele Durante: corteo in memoria del 20enne...
Scoperto agriturismo a Nola con 21 lavoratori in nero: struttura...
Napoli, stesa a Barra nella roccaforte del clan Cuccaro-Aprea
Foto della vicina sul comodino: arrestato 44enne per stalking
Oroscopo di oggi 3 maggio 2025 segno per segno
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 2...
Anacapri, spacciatore sorpreso in flagranza: condannato a 8 mesi
Nocera Inferiore, 9 colpi contro l’auto di un 30enne incensurato
Assalto ai lidi flegrei e domizi: in arrivo le prime...
Nola, militari dell’Esercito salvano 21enne colta da malore
Bradisismo a Bagnoli, sfollati senza contributo: disagi a due mesi...
Trecase, si schianta con l’e-bike contro un muro: 67enne muore...
Napoli e provincia, due arresti per droga: uno è minorenne
Napoli, detenuti e volontari insieme per ripulire Mergellina: azione simbolica...
Si amplia l’accessibilità del parco archeologico di Pompei, attirando finalmente...
Napoli, Bassolino denuncia il degrado delle stazioni metro Dante e...
Angela Merkel a Napoli, mangia la pizza da Pellone
Lecce, Giampaolo: “Napoli squadra top, ma non ci spaventa nessuno....
E’ morto Enzo Giordano, il padre di Varenne e del...
Napoli, Conte: “Non abbiamo fatto ancora niente. Vinto e perso...
Cesa, bimbo autistico lasciato sporco in classe dopo i bisogni
Uccide il figlio al termine di una lite e si...
Napoli: sequestrato manufatto abusivo in area pubblica
Napoli, a Poggioreale detenuto aggredisce agente, pugni al volto
Napoli: risse e spaccio droga, questore emette 23 Dacur
Napoli, in comune si presenta la campagna “Un drink per...
Caserta: di ritorno da truffa ad anziani in Toscana, arrestato...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ennesima uscita editoriale per la casa editrice campana 2000diciassette edizioni, fondata e guidata dalla scrittrice Maria Pia Selvaggio che non poteva esimersi dal trattare un argomento così delicato e triste come la solitudine imposta dalla pandemia del Coronavirus.

 

L’idea di dare voce ancora una volta alle fragilità si è trasformata in una silloge narrativa, atta a selezionare e pubblicare racconti nel silenzio irreale del sospeso, nel transito stranito dalla confusione al vuoto, come afferma il curatore del progetto e della collana editoriale “racconti brevi”, lo scrittore Angelo Salvione.

Gli Autori, nazionali ed in qualche caso dall’estero, hanno colto il senso della proposta, ne hanno cavalcato l’onda nascente, hanno costruito storie intense, profondamente intime e cristalline. Alcuni di loro hanno fatto prevalere la fantasia pura, altri la rabbia o la paura, altri ancora hanno colorato di parole la loro esistenza strana e incredula, in un tempo che sarà ricordato come incerto e improbabile.

I disagi del tempo vissuto, le relazioni interrotte, le innaturali sensazioni sono protagonisti delle narrazioni, ma tra le pagine si affaccia sempre, prepotente e imperioso, un altro soggetto, una presenza impalpabile e volatile che le attraversa, tracciando un filo comune che le lega e le rende vive: la speranza.

A seguire i nomi degli autori ed i titoli scelti:
“A porte chiuse” di Maria Luparia;
“Albatri” di Giampaolo;
“Sismo” di Bertero;
“Anima e la ragione ritrovata” di Cristina Liberti;
“Altrimenti” di Carlo Baratta;
“Anna” di Monica Ferrari;
“Il Volo” di Bianca Silvestri;
“Petali di solitudine” di Carlotta Tommaselli;
“Coronavirus: meditazione sulla solitudine” di Alessandra Cesselon;
“Dialogo con me stessa” di Cristina Silvestri;
“I tre bruchi” di Domenico Fabris;
“Il grido della terra” di Amalia Barbara Di Bartolo;
“Il rumore del silenzio di Esther Buonanno”;
“Il biglietto” di Anna Romano;
#iorestoacasa” di Cesare Diligenti;
“Irene al quarto piano” di Maria Rosa Arena;
“L’anima è nel bulbo” di Silvia Favaretto;
“L’inizio di un sogno” di Maria Romina Zocco;
“La boiserie bianca” di Alessandro Gabrielli;
“La camera dei ragazzi” di Valeria Cirillo;
“La finestra sul mondo” di Piera Smeriglio;
“Levità” di Enzo Saponara;
“Liam e i mostri” di Egle De Mitri;
“Pegaso” di Valentina Napoletano;
“L’infinito di stelle” di Patrizia Bove;
“Penelope” di Angela D’Agostino;
“Resto qua” di Pierpaolo De Santo;
“Solitudini d’amore ai tempi del coronavirus” di Alfonso Annunziata;
“Tre pesci colorati” di Donatella Dell’Anna;
“Una casa grande” di Elisabetta Marino;
“I ragazzi del ’99” di Rosanna Fappiano;
“Una insolita primavera” di Vittoria Principe;
Una storia a “quattro zampe” e a “quattro mani” di Alessandra Di Meola e Rosetta Di Cerbo; “Vuoti di solitudine” di Paola Fortuna.


Articolo pubblicato il giorno 20 Luglio 2020 - 16:33


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Podcast Audio

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento