#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 18:44
26.6 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...

Teatro Tram, debutta domani la Compagnia Under 30. ‘La ripartenza non sarà facile, ma riapriremo’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

10 storie, 10 attori, 10 scrittori: “I dieci peccati capitali” è il nome del nuovo progetto del teatro Tram di via Port’Alba a Napoli, che vede il debutto, a partire da domani martedì 9 giugno, della nuovissima Compagnia Under 30: la formazione di giovani attori nata poco prima del lockdown e al lavoro, in questi mesi, tramite le piattaforme di videoconferenze.

Un podcast in dieci episodi – ne saranno pubblicati due a settimana, il martedì e il venerdì sul sito e sulla pagina Facebook del TRAM – che raccontano la società in cui viviamo, tra peccati vecchi e nuovi. I peccati capitali sono sette, ma in questo caso ne sono stati aggiunti altri tre: il consumismo, l’egotismo e il razzismo, ovvero i peccati della nostra società contemporanea. “I dieci peccati capitali” è una riflessione unica divisa in dieci parti, un racconto, a volte amaro e a volte ironico, del mondo in cui viviamo.
“Ne è nato un coinvolgente percorso di creazione collettiva”, dichiara il direttore artistico del TRAM Mirko Di Martino. “I peccati sono stati ideati e discussi da tutta la compagnia, lasciando poi a ciascun autore la libertà di costruire il suo lavoro e recitare quello degli altri. Il podcast è uno strumento perfetto per raccontare storie: la forza narrativa è affidata esclusivamente al testo e alla voce dell’attore”.

A pochi giorni dalla riapertura ufficiale dei teatri, che il Dpcm di metà maggio fissa nel 15 giugno nel rispetto di rigorose regole, il teatro TRAM tira le somme del lungo periodo di stop, riempito, però, con tanti podcast di grandi classici interpretati da attori come Orazio Cerino e Titti Nuzzolese. Intanto, alla ripresa, il Tram muoverà i suoi primi passi ripartendo dai laboratori, svolti nel rispetto delle regole prescritte dal governo. Ma il futuro si prospetta comunque difficile: “Il Tram è pronto a riaprire le porte al pubblico, ma i problemi sono tanti – prosegue Di Martino – i piccoli teatri devono sostenere costi molto alti per i pochi posti a disposizione. Sarà indispensabile il sostegno economico di Stato e Regione per poter programmare la prossima stagione”.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 8 Giugno 2020 - 12:05

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie