#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Agosto 2025 - 17:25
33.4 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Truffe nel settore auto: la Polizia denuncia 3 titolari di...
Napoli, 5 patenti ritirate e 3 denunce in una notte...
Tangenziale di Napoli, 65enne in scooter contromano: fermata dalla Polizia
Corsa scudetto del Napoli: ma quali sono le avversarie più...
Corsi PLC: scopri come diventare programmatore PLC
Irpinia senz’acqua per 20 ore al giorno: la denuncia da...
Disperso un 83enne nel Matese: ricerche senza sosta per il...
Addio a Maria Di Freda, storica direttrice generale della Scala:...
Pontecagnano, incendio distrugge capannone agricolo 
Il Manchester City: “A Palermo amichevole indimenticabile”
Vela, America’s Cup a Napoli: firmato ufficialmente il protocollo, prime...
Vesuvio, incendi sotto controllo ma resta il pericolo: 500 ettari...
Addio a Mario Forte, l’ex sindaco di Napoli aveva 89...
Ondata di caldo record in Campania: allerta prorogata fino a...
Napoli, turista inseguito, aggredito e rapinato fin nella hall dell’hotel...
Cercola, pusher aveva la stanza dell’albergo come base di appoggio
Napoli, incendio nella notte al Centro Direzionale: fiamme devastano uffici,...
Vesuvio, il peggio sembra passato: prima notte senza fiamme dopo...
Napoli, bomba all’Arenaccia: attacco frontale ai Contini
Blitz nel centro storico di Napoli: 30 violazioni tra evasione...
Spalletti in tv: “Ho deluso le aspettative. Scudetto? Favorito ancora...
Nuova scossa di terremoto nella notte ai Campi Flegrei
Oroscopo del 12 agosto 2025 segno per segno
Sicurezza in mare, maxi controlli nel golfo di Napoli: 351...
Salerno, sospetta violenza su una 16enne sulla spiaggia di Santa...
Tragedia in Irpinia: 80enne si schianta contro una edicola votiva
Vesuvio in fiamme, la lezione che non impariamo mai: tecnologie...
Ischia, approvato il Piano di Ricostruzione: via libera alla rinascita...
Investe un sedicenne in scooter e fugge: automobilista denunciato per...
Campagna, lite durante festa di paese finisce a coltellate: 32enne...

Spiagge libere negate in Campania, Verdi: ‘Intervengano Regione e Governo’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Spiagge libere negate in Campania, Verdi: “Intervengano Regione e Governo. Abusivismo, mancanza di servizi, pagamenti ingiustificati e disorganizzazione regnano sulle spiagge a danno dei cittadini. Ribadiamo che la spiaggia libera deve essere gratuita e ci opporremo a tentativi di affidare tutti i litorali ai privati”.

 

“Sapevamo che la fase 2 sarebbe stata complessa, ma non immaginavamo che si potesse approfittare a tal punto delle spiagge libere. A troppi cittadini campani viene negato il diritto di usufruire della spiaggia, per diversi motivi, dall’abusivismo alla disorganizzazione dei Comuni, finanche pagamenti non dovuti quando il concetto di spiaggia libera è legato strettamente alla sua gratuità. Ci arrivano notizie incredibili: a Giugliano alcuni cialtroni si sono appropriati di un pezzo di spiaggia facendo pagare un ‘tassa speciale’ agli stranieri che abitano in zona; a Serrara Fontana il proprietario di un lido aveva deciso di apporre delle strutture abusive sulla spiaggia, ma è stato prontamente sanzionato dalla Guardia Costiera; a Seiano invece una cittadina si è vista negare la spiaggia, perché, ha dichiarato, che i gestori del lido hanno riservato i lettini per i non residenti;

a Cetara, infine, una famiglia di Nocera, dopo aver regolarmente prenotato un posto alla spiaggia libera e aver pagato 15€ di parcheggio, gli è stato detto che non c’era più posto, senza possibilità di risarcimento. Questi episodi non sono degni di una Regione che fa dell’ospitalità e del turismo un’eccellenza e che difende a denti stretti il principio del mare accessibile a tutti, anche a coloro che non possono permettersi alcuna forma di pagamento”. Queste le parole di Francesco Emilio Borrelli, Consigliere Regionale dei Verdi.

“In costiera ormai tutte le spiagge libere sono a pagamento, arrivando a costare anche 10€ per il solo ingresso. Questa novità è stata giustificata dai Comuni a causa di un costo maggiore per i controlli anti-covid. Ma di questi controlli non se ne vede nemmeno l’ombra – aggiunge Sofia Esposito, Commissario di Europa Verdi per Salerno e Provincia – Sulle spiagge libere (a pagamento) mancano anche i servizi essenziali, come i bagni, e, mentre gli ingressi sono centellinati per chi vuole godersi una giornata di mare, non c’è alcun controllo per gli abusivi che vendono ogni genere di prodotto, anche alimentare, senza nessun rispetto per le più basilari norme igienico sanitarie. Dei controlli anti-covid nemmeno l’ombra.

Quindi mi chiedo, perché far pagare l’accesso alle spiagge libere se non è cambiato nulla rispetto agli altri anni? Se questo è un tentativo di privatizzare le spiagge libere noi siamo pronti a scendere in strada per protestare”.


Articolo pubblicato da La Redazione il giorno 29 Giugno 2020 - 07:43

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie