#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 07:13
16.6 C
Napoli
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...

San Giorgio, beni confiscati, altri 2 appartamenti destinati a famiglie indigenti

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Beni confiscati, altri 2 appartamenti destinati a famiglie indigenti. Zinno: ” Legalità e sostegno alle fasce deboli”

Beni confiscati. Altri due appartamenti destinati ad altrettante famiglie indigenti. In totale sono 4 finora le abitazioni “sottratte” alla criminalità organizzata che l’amministrazione ha consegnato a nuclei familiari in stato di difficoltà. Come per i precedenti appartamenti, si tratta di immobili situati in via Cappiello. I nuclei familiari destinatari sono stati selezionati dalla graduatoria degli aventi diritto alle case di edilizia popolare.

Una decisione che va nella direzione del sostegno concreto alle fasce deboli del territorio, e della legalità presa d’accordo con il vicesindaco Michele Carbone.

L’attenzione alle fasce deboli e alle realtà sociali infatti rientra nelle priorità dell’amministrazione, tanto che, oltre questi 4 appartamenti già assegnati, altre due case confiscate ospiteranno il primo grande Centro Antiviolenza dell’area vesuviana. Un progetto finanziato dal Ministero dell’Interno, a cui i tecnici dell’ente stanno lavorando alacremente per recuperare lo stop ai lavori di ristrutturazione dovuti all’emergenza Covid.

E non  è tutto, dopo  la richiesta di Zinno acquisire al patrimonio comunale altri cinque immobili confiscati alla camorra, l’amministrazione è in attesa dell’assegnazione ma ha già programmato il loro utilizzo. In rete con enti del terzo settore saranno svolte attività di tipo sociale in alcuni locali, mentre gli appartamenti saranno consegnati sempre a famiglie in difficoltà che ne hanno diritto.

” Oggi è una bella giornata per la nostra comunità – ha detto il sindaco Giorgio Zinno. Abbiamo ridato speranza ad altre due famiglie sangiorgesi dopo 25 anni di attesa. Abbiamo visto la gioia nei loro occhi quando abbiamo consegnato le chiavi dei due appartamenti. Sui beni confiscati abbiamo raggiunto un altro obiettivo. Come sempre ci siamo rimboccati le maniche, producendo importanti risultati per la collettività e sono orgoglioso di poter dire che oggi questi beni rappresentano una buona pratica di amministrazione che fornisce una mano importante alle persone in difficoltà. Questo anche grazie anche all’impegno del vicesindaco Michele Carbone, del presidente della Commissione Politiche sociali Antonio Esposito. tutti insieme per aiutare i nostri concittadini e ripristinare la legalità”.

“Era un obiettivo che abbiamo raggiunto e ancora altri ne abbiamo in programma – aggiunge Michele Carbone soprattutto  rivolti alle fasce deboli. Continueremo su questa linea, in quanto possiamo ancora fare molto sul fronte sociale, spinti dal principio  che è  fondamentale affermare la legalità sul nostro territorio”. 


Articolo pubblicato il giorno 10 Giugno 2020 - 13:35

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento