#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Agosto 2025 - 08:30
22.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Giugliano, Nonna, madre e pusher: arrestata 41enne
Oroscopo del giorno 8 agosto 2025 segno per segno
Napoli, i social piangono l’artista Luigi Di Sarno morto per...
Tommaso Starace va in pensione: il Napoli saluta il suo...
Simeone saluta Napoli: “Qui piangi due volte… e io lascio...
Napoli, presi i ladri di scooter del Chiatamone
Panino al botulino sul lungomare di Diamante: muore napoletano e...
SuperEnalotto, serata di colpi mancati: il “6” ancora una volta...
Il Lotto e 10eLotto di oggi regalano emozioni: scopri tutti...
Capri, dipendente hotel sostituisce borsa griffata con una contraffatta, denunciato
Rocca d’Evandro: operaio 53enne muore cadendo in uno scavo
Napoli, pusher bloccato dalla polizia al corso Garibaldi
Napoli, colpo Gutierrez: affare da 18 milioni
Blitz a Scampia: in manette il pusher di via Annamaria...
Napoli, sorpreso con pistola clandestina in auto a Piazza Sannazaro:...
Napoli, pusher tunisino beccato dalla polizia a piazza Capuana
Camorra a Pozzuoli, Sannino e Tizzano i nuovi boss del...
Pallone d’Oro: nella lista ci sono Mc Tominay, Donnarumma, Dumfries...
Petizione popolare: “Salviamo il centro antico di Napoli”:
Anziana di 94 anni truffata e derubata della fede nuziale:...
Campi Flegrei, ultimi giorni per richiedere il sopralluogo antisismico gratuito:...
Pallone d’Oro, l’Italia sogna con Conte e Maresca: in lizza...
Cava de’ Tirreni, 15enne si toglie la vita lanciandosi dalla...
Caserta, stalking e violenza in casa: percorso di recupero per ...
Avellino, 26enne ubriaco semina il panico con coltello e chiave...
Castellammare, la discarica dimenticata lungo la linea ferroviaria per Gragnano
Tragedia a Giffoni Valle Piana: donati gli organi del bimbo...
Napoli, arrestato il ladro seriale di Posillipo
Napoli, operaio precipita da sei metri a Fuorigrotta: è grave
Giubileo dei giovani, l’esodo a fasi un successo merito dei...

Salerno e la Costiera amalfitana covid free: i dati della pandemia

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Salerno e la Costiera amalfitana covid free: i dati della pandemia. In seguito ad un notevole calo dei contagi in tutta la nazione, riportiamo i dati Asl riguardo la pandemia da coronavirus a Salerno e in Costiera amalfitana, che si sono dimostrate quasi immuni al virus con un totale di 689 contagi registrati fino a ieri mattina.

Nessun caso attualmente nella città Salerno, che ha registrato 62 positivi al Sars Cov 2 dall’inizio del contagio, dei quali tre sono deceduti. Lo stesso accade in Costiera amalfitana,- come riporta La Città- dove 28 sono state le persone affette dalla malattia virale, dei quali 14 solo a Vietri sul Mare (dove si è registrato l’unico morto), sei a Tramonti, tre a Cetara e uno ciascuno ad Amalfi, Furore, Maiori, Praiano e Ravello.

Gli attuali positivi. Oltre Cava de’ Tirreni, sono quattro le aree della provincia di Salerno dove si contano ancora contagiati non guariti: Agro nocerino, Cilento, Valle dell’Irno, Vallo di Diano. Nell’Agro nocerino, su 261 positivi al Sars Cov 2, sono già guariti in 229, sono 24 i deceduti e otto non si sono ancora negativizzati. Attualmente sono ancora ammalate quattro persone a Pagani, due a Scafati, una a Nocera Inferiore e una ad Angri. A pagare il prezzo maggiore sono stati comuni Scafati con 68 casi, quello di Angri con 44 e Nocera Inferiore con 42. Il maggior tributo alla malattia lo ha pagato però Nocera Inferiore con otto decessi, seguita dai cinque di Scafati, quattro a Sarno su 12 contagiati, tre a Pagani, due ad Angri, uno a San Valentino Torio su 11 contagiati e altrettanto a Nocera Superiore. Covid free Bracigliano (un caso), Castel San Giorgio (cinque infetti) Sant’Egidio del Monte Albino (29 ammalati), San Marzano Sul Sarno (nove casi), Sarno e San Valentino Torio.

Sui 40 casi a Cava de’ Tirreni solo quattro sono attualmente ancora in via di guarigione, mentre 30 sono guariti e sei deceduti. Nel Cilento si contano 55 casi, di cui uno soltanto ancora in via di guarigione e dai dati della Asl risulta ad Agropoli centro che ha registrato purtroppo 23 casi e 3 deceduti. Aquara, Auletta, Buccino (dove c’è stato il quarto decesso), Capaccio Casal Velino, Cuccaro Vetere, Laurino, Montano Antilia, Montecorice, Novi Velia, Perdifumo, San Gregorio Magno, Santa Marina, Sessa Cilento e Vallo della Lucania sono Covid free. In queste realtà quasi sempre si è registrato un caso per comune, tranne ad Agropoli, gli otto di Auletta, i sette di Vallo della Lucania, i tre di Casalvelino, i due di Sessa Cilento e altrettanto a Buccino. Sono 27 casi calcolati nella Valle dell’Irno, dei quali 19 sono guariti, sette i deceduti ed uno solo è ancora positivo e si trova a Mercato San Severino. In totale 12 casi sono stati registrati proprio a Mercato San Severino, di questi sei deceduti; otto a Baronissi di cui un morto, cinque a Fisciano e due a Pellezzano. Nel Vallo di Diano e Tanagro sono stati contati 147 contagiati, dei quali 128 guariti, 17 deceduti e due soli contagiati ancora positivi, entrambi a Sala Consilina la città che conta ben 76 casi, dei quali 12 morti e 62 che hanno superato la malattia. Covid free sono Atena Lucana che aveva contato tre casi dall’inizio della pandemia, Buonabitacolo con uno solo, Caggiano con 17 (dei quali uno defunto), Montesano sulla Marcellana con tre di quali un deceduto, Padula che ha registrato 11 infetti, Polla che ne ha avuti 15 (un morto), Sanza con uno solo, Sassano con sette e Teggiano con quattro di cui due purtroppo non sono riusciti a vincere la battaglia .


Articolo pubblicato da Antonio Carlino il giorno 13 Giugno 2020 - 14:43

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Panino al botulino sul lungomare di Diamante: muore napoletano e 7 familiari ricoverati
  • Napoli, perchè troppi minori commettono reati? I dati preoccupanti
  • Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: "La mia ordinazione è valida, anche se illecita"
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie