Calcio

Rai: per Napoli-Juve 45,4% di share al momento del rigore decisivo

Condivid

Rai: per Napoli-Juve 45,4% share al momento del rigore decisivo. La finale di Coppa Italia ha confermato, anche nei numeri, la voglia di calcio dei tifosi italiani, gia’ “anticipata” con le due semifinali di venerdi’ e sabato scorsi. I 10 milioni e 202mila telespettatori di media, con il 39,6% di share (compresi i rigori), di ieri per Napoli-Juve

Rappresentano un risultato molto piu’ alto dello scorso anno, quando Lazio-Atalanta, in onda il 15 maggio, fu vista da 7 milioni e 297mila telespettatori di media, con il 28,7% di share. Nel dettaglio di Napoli-Juve, il primo tempo della partita e’ stato visto da 10.532.000 spettatori sintonizzati su Rai1, con il 39,7% di share; un dato che e’ calato leggermente nella ripresa, apprezzata da 9 milioni e 870mila appassionati (39,1%) per poi risalire con i rigori decisivi, visti da 10 milioni e 348mila spettatori, con uno share medio del 43,6%. Il minuto piu’ visto dell’intero incontro e’ stato il 35′ del primo tempo (alle 21:39) con 10 milioni e 881 telespettatori sintonizzati, mentre il minuto con lo share piu’ alto invece e’ stato sugli ultimi due rigori, quello di Ramsey per la speranza bianconera e quello di Arek Milik che ha sancito il trionfo azzurro, alle 23:05, con il 45,4% di share: praticamente la meta’ delle tv accese in Italia, in quel momento, era in collegamento con lo Stadio Olimpico di Roma.

Notevole, poi, il dato assoluto, relativo ai contatti unici: la partita nel suo complesso, infatti, ha toccato quota 19 milioni e 390mila spettatori unici (persone diverse, cioe’, che di Napoli-Juve hanno visto almeno 1 minuto): un incremento considerevole rispetto alla stagione 2018/2019, quando Lazio-Atalanta aveva fatto registrare 15 milioni e 833mila contatti. Infine, una curiosita’: la finale del 2018 tra Juventus e Milan registro’ un ascolto medio superiore a quello di ieri sera in termini di spettatori (per la precisione 10 milioni e 585mila), ma con il 39,0% di share, piu’ basso di quello di questa edizione appena andata in archivio.


Articolo pubblicato da Fabio Testa il giorno 18 Giugno 2020 - 18:42
Fabio Testa

Fabio Testa, 28 anni, laureato in sociologia. Appassionato della cultura napoletana e dei fenomeni della tradizione popolare. Gli piace il cinema d'autore. E' grande tifoso del Napoli

Pubblicato da
Fabio Testa

Ultime Notizie

Allerta botulino, ritirato un altro lotto di friarielli: è il terzo richiamo in pochi giorni, prodotto ora a rischio

L’ombra del botulino continua a estendersi, e ora il Ministero della Salute annuncia un terzo… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 18:20

Da Gaza a Napoli, due bimbi feriti dalla guerra in cura al Santobono

Nel cuore della notte, Napoli ha accolto due piccolissimi sopravvissuti alla guerra. Rayan, poco più… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 18:05

Napoli, Ferragosto con allerta meteo: chiusi parchi, spiagge pubbliche e pontile di Bagnoli

A Napoli il Ferragosto sarà segnato dal maltempo e da misure di sicurezza straordinarie. Il… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 17:50

Napoli, l’addio a Luigi Di Sarno: dolore e rabbia ai funerali dell’uomo morto per botulino

Nella chiesa del Santissimo Rosario, nel quartiere di Poggioreale a Napoli, si è consumato un… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 17:35

Vesuvio, emergenza incendi rientrata ma i sentieri restano chiusi

Napoli – L’emergenza incendi nel Parco Nazionale del Vesuvio è ufficialmente terminata, ma la rete… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 16:25

Secondigliano, viola il divieto di avvicinamento e finisce in manette: arrestato 50enne

Napoli – Nonostante un provvedimento del Tribunale che gli vietava espressamente di avvicinarsi all’ex moglie, un… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 16:10