Importanti novità giungono in merito al progetto GeoGrid e alle trivellazioni nell’area puteolana di Agnano-Pisciarelli. La vicenda è stata sin dall’inizio seguita dal Consigliere Regionale dei Verdi Francesco Emilio Borrelli, allertato dai residenti preoccupati per le trivellazioni, sulle cui operazioni non erano mai stati informati: ”Risulta che la GeoGrid avesse ottenuto dalla Regione Campania i finanziamenti per portare avanti un progetto di ricerca scientifica ma che non fosse autorizzata a realizzare interventi di trivellazione e geyser, pericolosissimi per una zona sismica e densamente abitata come quella di Agnano.
Per tali interventi non è mai stato presentato alcun incartamento né è stata fatta una conferenza dei servizi. La Regione Campania ha deciso si sospendere i finanziamenti per questo progetto mentre il Comune di Pozzuoli è intervenuto per far chiudere il geyser e per avere chiarimenti su ogni tipo di intervento eseguito. Io incontrerò l’Assessore Regionale alle attività produttive Antonio Marchiello, che su questa vicenda mi sono già confrontato più volte, e gli chiederò che oltre alla sospensione dei finanziamenti sia richiesta la restituzione della cifra già erogata.”
Sassari – Nessun segno di lesioni, nessuna traccia di violenza. L’autopsia sul corpo di Giovanni… Leggi tutto
Caserta - Un intervento tempestivo della Polizia Stradale ha sventato il rischio di una tragedia… Leggi tutto
Napoli - Controlli intensificati e una sorveglianza speciale per il Ferragosto partenopeo. Convocato dal Prefetto… Leggi tutto
Benevento – Un importante potenziamento per il servizio di emergenza-urgenza 118: la ASL di Benevento… Leggi tutto
Torre del Greco – L’Asl Napoli 3 Sud annuncia che si costituirà parte civile nel… Leggi tutto
Acerra – Una scena degna delle commedie sexy all’italiana degli anni Ottanta: un 29enne albanese,… Leggi tutto