Cultura

Pozzuoli, un video per ricordare lo sgombero del Rione Terra

Condivid

 Pozzuoli: un video per ricordare lo sgombero del Rione Terra, visibile da Giovedì 2 Luglio 2020 sul canale Youtube di “Lux In Fabula”.

 

Sì doveva presentare sabato 29 febbraio 2020 a Palazzo Migliaresi, il libro “Pozzuoli 1970-2020 A cinquant’anni dallo sgombero del Rione Terra”, all’interno di una manifestazione ricca di iniziative nata proprio per ricordare quel tragico momento storico che stravolse completamente l’identità dell’antico quartiere puteolano.

A fermare la manifestazione un evento inaspettato, l’epidemia di Covid-19, diffusasi nei mesi scorsi, che ha bloccato tutte le attività pubbliche. In attesa di tempi migliori e con l’obiettivo di riproporre dal vivo la manifestazione programmata, i sodalizi promotori dell’evento, associazione culturale“Lux in Fabula”, Parco Archeologico dei Campi Flegrei, Osservatorio Vesuviano – INGV, University College of London, New York University, WAVE:SPICE– Warning and Alerts during Volcanic Emergencies e Scientific Practice Informed by Community Experience, associazione culturale “Le ali di Dedalo” ONLUS, Dialogos Comunicazione, New Media Press, Vincenzo D’Amico Editore e Gesfor Srl, con il patrocinio morale del Comune di Pozzuoli, hanno deciso di pubblicare online un documentario per ricordare quei concitati “attimi” del marzo 1970.

Da giovedì 2 luglio 2020 sarà infatti visibile sul canale Youtube di “Lux in Fabula” un video prodotto e realizzato dalla stessa associazione culturale al fine di ricordare quei fatidici momenti e di ripercorrere la storia della città di Pozzuoli e della sua “rocca”. Nel documentario è presente il contributo, attraverso opere significative ispirate al Rione Terra, dei seguenti artisti: Vincenzo Aulitto, Nino Caruso, Nunzio Figliolini, Mario Fiori, Antonio Isabettini, Jenzia Burgos, Luigi Guarino, Veronica Longo, Enzo Neri, Lucio Statti, Maria Sabetti, Fernando Pisacane, O-Ring Art Studio, Claudio Correale e il gruppo musicale AfterSat per la colonna sonora.


Articolo pubblicato il giorno 28 Giugno 2020 - 16:57

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8 milioni di euro

Nessun fortunato ha centrato il “6” né il “5+1” nel concorso n.70 del Superenalotto di… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 21:34

Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio 2025: tutti i numeri vincenti

Si è tenuta oggi, sabato 3 maggio 2025, una nuova attesissima estrazione del Lotto e… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 21:22

Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve massima concentrazione”

L’importanza dei tre punti è chiara, ma guai a sentirsi già arrivati. Romelu Lukaku lo… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 21:10

Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive la storia, gli altri la leggono…”

Un’altra vittoria, un altro passo verso lo Scudetto. Ma Antonio Conte, come da copione, non… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 21:03

Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i valori in campo erano diversi”

Non è stata solo una partita. Quella contro il Napoli, per il Lecce, è stata… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 20:49

Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”

Con la freddezza di chi sa pesare ogni parola come i gol che segna, Giacomo… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 20:42