Arte e Musei

‘Per Aspera ad Astra’ l’evento artistico-sociale di Mario Vespasiani

Condivid

Ideato dall’artista Mario Vespasiani durante la quarantena cresce nell’apprezzamento e non si ferma.

Arriva da uno dei protagonisti del mondo della cultura l’iniziativa che durante la fase di emergenza sanitaria è riuscita a coinvolgere persone di ogni fascia d’età e luogo geografico, nello stimolare e sollecitare all’osservazione del contesto quotidiano, mediante l’uso della propria fotocamera e dei social network. Fin dai primi giorni di allarme Mario Vespasiani non ha più postato alcuna immagine del suo lavoro, ma ha rivolto la sua attenzione all’ascolto e alla motivazione degli altri. Promuovendo un’idea intuitiva quanto efficace, capace di spostare, anche per un solo istante l’attenzione delle gravissime problematiche per rivolgerla a cose e prospettive a volte sconosciute, ma che appartengono ad ognuno di noi. Vespasiani ha pensato di creare una serie di relazioni fatte da immagini condivise – come fossero testimonianze dirette sopravvissute alle ansie ma anche alla tanta confusione – chiedendo ad ogni partecipante di esprimere il suo stato d’animo osservando un particolare intimo, uno scorcio del proprio universo domestico per dare origine a una storia personale e a un racconto fino ad ora mai considerato, fatto di forme e colori propri.

L’iniziativa che si prevedeva della durata del lockdown, ha invece superato le aspettative, tanto è che continua a crescere quotidianamente con l’aggiunta di originali immagini, sottolineando la sensibilità e la lungimiranza dell’ideatore. I periodi d’emergenza riescono in maniera netta ad evidenziare pregi e difetti della società come degli individui e l’attuale pandemia che stiamo attraversando, nella sua più totale imprevedibilità, non ha fatto che evidenziare il divario tra coloro che si spendono in prima linea e chi invece sembra muoversi in senso contrario, creando ancor più confusione e rumore.

Il sistema culturale si è mostrato pronto e generoso, ma spesso in maniera disorganizzata e compulsiva. Molti artisti hanno difatti inondato il web con dirette continue e con opere quotidiane, prodotte in maniera forsennata e al motto scaramantico del “tutto andrà bene” la rete si è riempita di retorica e non è un caso che i migliori autori hanno preferito non apparire, non produrre, ma ascoltare qualcosa che emerge dal profondo.

Per aspera ad Astra (attraverso le asperità sino alle stelle) è una esortazione a non abbattersi di fronte agli ostacoli e alle difficoltà, un motto latino che avevo già in testa da tempo, racconta Vespasiani, ma che non avrei mai immaginato compiersi in una simile direzione, se penso al ritmo delle giornate che hanno preceduto la pandemia, sono stato mosso da questa convinzione: l’osservazione di noi stessi e la condivisione di un istante per contrastare la paura, interiore e dell’altro, di un elemento invisibile come di un vicino di casa. Vista tale frammentazione della società ho pensato di ricostruire un ipotetico ed infinito mosaico che si compone tassello dopo tassello, dove ogni immagine è una presenza, una persona.

Come fare a partecipare e dove vedere tutte le altre immagini?
PER ASPERA AD ASTRA  La visione quotidiana del nostro universo
Come partecipare:
1) Osserva con attenzione quello che ti circonda.
2) Scopri negli oggetti, nei dettagli, nei profili, le forme astratte che attraggono il tuo sguardo.
3) Aggiungi (se vuoi) nome, cognome e la città dove hai scattato la foto.
4) Invia la tua migliore foto all’indirizzo: info@mariovespasiani.com
5) Le immagini diventeranno parte di questo grande racconto collettivo visibile su Instagram.
6) L’opera crescerà sul web e quando raggiungerà una certa ricchezza e varietà, diventerà reale.
Cos’è un’opera astratta: L’arte astratta è fatta di immagini che esprimono concetti attraverso la combinazione di forme, colori e linee,
si ottiene semplificando sempre più l’immagine, fino a renderla irriconoscibile e affidando ai colori e alle nuove forme che si creano altri significati.

Dove vedere tutte le immagini: Instagram – Mario Vespasiani
Altre informazioni: www.mariovespasiani.it


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 6 Giugno 2020 - 10:26

Pubblicato da
Regina Ada Scarico
Tags: Lockdown

Ultime Notizie

Superenalotto, il 31 si prende la scena: doppia uscita tra numeri vincenti e SuperStar

L’estrazione di oggi del Superenalotto ha regalato un dettaglio curioso che non sfuggirà agli appassionati:… Leggi tutto

16 Agosto 2025 - 21:55

Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero

La televisione italiana perde un’altra delle sue colonne portanti. Pippo Baudo, il conduttore per eccellenza,… Leggi tutto

16 Agosto 2025 - 21:33

Napoli sotto assedio: regolamneto di conti in pieno giorno

Nel suo ultimo video, Cicalone torna a mostrare un volto inquietante di Napoli: Porta Capuana,… Leggi tutto

16 Agosto 2025 - 21:25

Lotto e 10eLotto: la dea bendata si ripete, il 22 e l’86 dominano l’estrazione di oggi

L’estrazione del Lotto e del 10eLotto di oggi regala subito una curiosità che farà discutere… Leggi tutto

16 Agosto 2025 - 21:20

Latina, ruba il portafogli dall’auto di una donna: arrestato 18enne di Napoli

Latina – Un colpo rapido, ma non abbastanza per sfuggire agli occhi attenti dei Carabinieri.… Leggi tutto

16 Agosto 2025 - 20:29

Strage della gelosia a Forio d’Ischia: ecco chi sono le vittime

Forio d’Ischia – Una strage familiare ha sconvolto il pomeriggio sull’isola d’Ischia. Alle 18:30 circa, in… Leggi tutto

16 Agosto 2025 - 20:03