I militari della Stazione Carabinieri Forestale di Montesano Sulla
Marcellana, nell’ambito dell’attività di controllo del territorio hanno notato, in località “Scialandro” in agro del comune di Montesano Sulla Marcellana, l’esecuzione di un taglio di bosco.
Poiché la zona è stata spesso oggetto di reati ambientali, la pattuglia ha provveduto ad
effettuare un sopralluogo più approfondito della zona in esame e dal controllo è emerso che la
ditta incaricata dell’utilizzazione boschiva aveva effettuato un taglio di n.Potrebbe interessarti
Operazione antidroga nel Vallo di Diano: sei arresti tra Salerno e Napoli
Lotto e 10eLotto, la Campania fa festa: a Pontecagnano doppietta da 360mila euro
Castellabate, aggredito da un cinghiale: grave anziano
Napoli: muore dopo un intervento, risarcimento milionario per la famiglia. Il tribunale condanna la clinica
particella di proprietà comunale e altre 230 piante su un’altra particella, sempre di proprietà
comunale, per un quantitativo stimato di circa 70/80 quintali di legna.
Alla richiesta di visione del piano di taglio si è riscontrato che alcune di queste piante non
erano nemmeno inserite all’interno del progetto ma erano state ugualmente asportate. Alcune
piante, poi erano state tagliate su un fondo confinante, pertanto si è provveduto a contestare
sanzione amministrativa e a deferire all’A.G. per furto di legna (Art. 624 e 625 c.p.) il legale
rappresentante della ditta boschiva.
Inoltre il taglio delle specie tipo Cerro, Carpino e Acero è stato effettuato fuori epoca
consentita e pertanto è stata elevata sanzione amministrativa pari ad euro162 al titolare della
ditta boschiva.